Acer Aspire One 752
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 8 punteggi (dalle 9 recensioni)
recensioni per Acer Aspire One 752
The State of the Netbook. The all-time favorite, Acer Aspire One, attempts to deliver high performance, unlike the other typical, Atom-based netbooks, with its Intel Celeron M processor. To find out how well the netbook performs, and whether or not it is worth the buy now that the Apple "iPad" is out, read our in-depth review.
Sorgente: Techno Zoom
Archive.org versionPiccolo e compatto, l’Acer Aspire One 752 è un netbook che condivide la maggior parte delle caratteristiche con tutti i netbook in circolazione, quindi leggerezza, lettore di schede di memoria, connettività avanzata, acceleratore grafico, webcam non di altissima risoluzione, e discreta dotazione di porte. Ciò che lo contraddistingue, invece, è l’uso del processore Intel Celeron al posto dell’Atom, un hard disk capiente, il supporto 3G, anche se non su tutti i modelli.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/09/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80%
recensioni esterne
Sorgente: PC Praxis - 09/10

Confronto, , Sconosciuta, Data: 10/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 78% prezzo: 80%
Sorgente: PC Welt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/04/2010
Valutazione: Punteggio totale: 73% prestazioni: 77% caratteristiche: 74% schermo: 73% mobilità: 63%
Sorgente: Notebookinfo
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/30/2010
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 78% schermo: 90% mobilità: 98% emissioni: 94%
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/27/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% prestazioni: 50% caratteristiche: 30% schermo: 30% mobilità: 50% qualità di lavorazione: 60% ergonomia: 90%
Sorgente: Com! - 6/10

Confronto, , Lungo, Data: 05/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 78% prezzo: 90% prestazioni: 27% caratteristiche: 80% mobilità: 100% ergonomia: 80%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/15/2010
Valutazione: Punteggio totale: 83% prestazioni: 61% schermo: 79% mobilità: 94% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 78% emissioni: 84%
Sorgente: Netzwelt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/15/2010
Valutazione: prezzo: 80% prestazioni: 80%
Sorgente: c't - 10/10

Singola recensione, , Corto, Data: 04/01/2010
Valutazione: prestazioni: 50% mobilità: 60% emissioni: 80%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD: Scheda grafica intregrata basata sul chipset GM45 (Montevina). Più performante rispetto alla vecchia GMA X3100 grazie ha due shader in più ed ad un clock più elevato. Rimane, comunque, non consigliata per i giocatori più incalliti. Il processore video integrato è capace di codificare video HD (AVC/VC-2/MPEG2). Ad esempio permette la riproduzione di video HD compatibile con i requisiti del logo Blu-Ray, con il supporto nativo per unità Blu-Ray.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Celeron M: E' un Pentium M con un livello di 2 Cache dimezzato e limitato su FSB 400. La caratteristica di questo processore è la velocità, che è notevolmente inferiore rispetto ad un equivalente Pentium M. Tuttavia non riesce a modificare la velocità dinamicamente come il Pentium M e di conseguenza richiede anche in assenza di carico maggiore energia. E' disponibile anche nella versione basso voltaggio con un consumo di corrente estremamente contenuto.
743: Processore ultra Low Voltage (ULV) per subnotebooks piccoli e sottili. Non supporta la Speedstep (maggiori consumi di energia in modalità di riposo), 64 Bit, e la Virtualization (VT-x).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.




