Notebookcheck Logo

risolto un mistero lungo 700 anni: Il DNA rivela l'identità e la fine violenta di un reale medievale

Il cranio dell'individuo indagato, proveniente dal monastero domenicano del XIII secolo sull'Isola Margherita, a Budapest (credito immagine: Università Eötvös Loránd)
Il cranio dell'individuo indagato, proveniente dal monastero domenicano del XIII secolo sull'Isola Margherita, a Budapest (credito immagine: Università Eötvös Loránd)
Il sequenziamento del DNA all'avanguardia e la modellazione isotopica hanno risolto il caso di identità mancante in un omicidio reale di 700 anni fa. Gli scienziati hanno confermato che i resti ritrovati appartengono al Duca Béla di Macsó, rivelando nuovi dettagli sulla sua ascendenza e sulla sua morte violenta.

Più di sette secoli dopo, la moderna scienza forense ha aiutato a risolvere un mistero di omicidio reale. Un team di ricercatori dell'Università Eötvös Loránd (ELTE) e i loro partner internazionali hanno confermato l'identità dei resti scheletrici scoperti a Budapest. Le loro scoperte, riportate in Forensic Science International Genetics, mostrano che le ossa appartengono al Duca Béla di Macsó. Era un nobile ungherese del XIII secolo e nipote del re Béla IV, che fu ucciso nel 1272. Ecco come è stato confermato.

Le scoperte genetiche

Il processo di conferma dell'identità è iniziato con un esame genetico completo. I ricercatori dell'Istituto di Archeogenomica di Budapest hanno sequenziato l'intero genoma e hanno ricostruito la linea paterna attraverso il cromosoma Y. Hanno ottenuto il risultato di una combinazione di ascendenze che si correla con ciò che si conosce della famiglia di Béla. Quasi la metà del suo profilo genetico presentava un gene del Nord Europa che corrisponde alla famiglia regnante dei Rurikid.

Un'altra parte indicava il Mediterraneo orientale, che corrisponde al lignaggio tracciato attraverso Maria Laskarina, sua nonna. Quando il team ha confrontato queste informazioni con una recente raccolta di dati genetici Rurikid dalla Russia, la linea paterna corrispondeva esattamente. Questo test genetico lo ha collocato dove i documenti medievali dicono che apparteneva, come discendente successivo del re Bela III.

Scoperta della datazione al carbonio

Le prove genetiche non potevano rispondere a tutte le domande, quindi i ricercatori hanno effettuato alcuni studi radiocarbonici e isotopici. I primi risultati del radiocarbonio hanno fornito date che sembravano troppo vecchie. Tuttavia, dopo aver esaminato i livelli di carbonio e di azoto, hanno capito che Béla probabilmente mangiava una grande quantità di pesce d'acqua dolce. Questo tipo di dieta può creare quello che gli esperti chiamano effetto serbatoio, che fa apparire i suoi resti più vecchi del dovuto.

Le letture di stronzio dai denti hanno completato la sua storia. I valori ottenuti hanno confermato che ha effettivamente trascorso la prima infanzia nella regione di Vukovar e Syrmia, prima di trasferirsi nella zona vicino a Budapest. Hanno anche trovato alcune minuscole particelle intrappolate nella sua placca dentale, che sono state osservate al microscopio. Hanno trovato chicchi di grano e orzo che erano stati macinati e cotti, che corrispondono alla dieta prevista in una famiglia benestante dell'epoca.

Analisi forense

Lo scheletro portava anche chiari segni della violenza che ha posto fine alla sua vita. Gli specialisti forensi hanno mappato ogni ferita e studiato gli angoli dei colpi. Hanno contato ventisei ferite che si sono verificate al momento della morte. Nove delle ferite hanno colpito la testa con armi da taglio. Le altre erano colpi di fendente o di taglio inferti al torso e agli arti.

Lo schema suggerisce che c'è stato più di un aggressore e più di un'arma utilizzata. Aveva alcuni segni sulle ossa che suggeriscono che ha cercato di difendersi prima di crollare. Questo risultato si adatta ai resoconti di lunga data che descrivono un attacco politico condotto da diversi uomini.

Gli scheletri completi dell'epoca di Arpad sono molto rari da trovare, il che rende questo ritrovamento particolarmente prezioso. Combinando la genetica, l'analisi chimica e le tecniche forensi, i ricercatori sono stati in grado di rispondere a domande che si protraggono da centinaia di anni.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 11 > risolto un mistero lungo 700 anni: Il DNA rivela l'identità e la fine violenta di un reale medievale
David Odejide, 2025-11-18 (Update: 2025-11-18)