Xiaomi Redmi K80 Serie
Processore: Mediatek Dimensity 9000 Dimensity 9400+, Qualcomm Snapdragon 8 SD 8 Elite, Qualcomm Snapdragon 8 SD 8 Gen 3Scheda grafica: ARM Immortalis-G925 MC12, Qualcomm Adreno 750, Qualcomm Adreno 830
Schermo: 6.67 pollici, 6.83 pollici
Peso: 0.206kg, 0.212kg, 0.219kg
Xiaomi Redmi K80
Specifiche tecniche
Notebook: Xiaomi Redmi K80Processore: Qualcomm Snapdragon 8 SD 8 Gen 3
Scheda grafica: Qualcomm Adreno 750
Schermo: 6.67 pollici, 20:9, 3200 x 1440 pixels
Peso: 0.206kg
Links:
Price comparison
recensioni esterne
Sorgente: Unite4buy
PL→ITSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/02/2024
Sorgente: Mobile-com JP
JA→ITSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/11/2024
Xiaomi Redmi K80 Pro
Specifiche tecniche
Notebook: Xiaomi Redmi K80 ProProcessore: Qualcomm Snapdragon 8 SD 8 Elite
Scheda grafica: Qualcomm Adreno 830
Schermo: 6.67 pollici, 20:9, 3200 x 1440 pixels
Peso: 0.212kg
Links:
Price comparison
recensioni esterne
Sorgente: Vopmart
EN→ITREDMI K80 Pro has a brand new design, the new “Leap World New Life” design makes the phone more recognizable, but also brings a more comfortable grip; Snapdragon 8 Supreme Edition + “Berserk Engine 4.0” two-pronged, bringing a nearly full-frame gaming experience, the power consumption can be further reduced; image and battery life REDMI K80 Pro can also give you a pleasant surprise. In short, REDMI K80 Pro continues the excellent performance experience, brings more texture design, and more powerful battery life configuration and comparable to the flagship image performance, allows you to feel the smooth game at the same time, provides a more comprehensive use of the experience, but also really worthy of the name of “Grand Slam”.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/29/2024
Sorgente: Unite4buy
PL→ITSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/02/2024
Sorgente: XT Mobile
VN→ITSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/06/2025
Xiaomi Redmi K80 Ultra
Specifiche tecniche
Notebook: Xiaomi Redmi K80 UltraProcessore: Mediatek Dimensity 9000 Dimensity 9400+
Scheda grafica: ARM Immortalis-G925 MC12
Schermo: 6.83 pollici, 19.5:9, 277 x 1280 pixels
Peso: 0.219kg
Links:
Price comparison
recensioni esterne
Sorgente: OI Spice Tech News
EN→ITThe Xiaomi Redmi K80 Ultra (also known as the Redmi K80 Extreme Edition) is a flagship smartphone. On first impression, it combines cutting-edge performance with premium features. The device was officially launched in June 2025. It offers a sleek 6.83-inch OLED display with a 144Hz refresh rate, Dolby Vision, HDR10+, and an impressive peak brightness of 3200 nits. The 1280 x 2772 resolution display ensures sharp visuals, while scratch/drop-resistant glass and IP68 dust/water resistance add durability for longer usage. Under the hood, the Xiaomi Redmi K80 Ultra runs on the MediaTek Dimensity 9400+ (3nm) chipset, one of the most powerful flagship processors available in 2025. It is backed by an octa-core CPU and the Immortalis-G925 GPU, ensuring top-tier graphics performance and seamless high-end gaming.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 09/01/2025
Sorgente: Igeekphone
EN→ITOther highlights include an ultrasonic fingerprint scanner, full IP68/69 water and dust resistance, and support for off-grid communication. While others at this price point are still sacrificing refinement for performance, the K80 Extreme proves that users don’t have to choose. It delivers flagship-level capabilities across the board—ideal for everyday use, not just gaming. With the Redmi K80 Extreme Edition, REDMI demonstrates bold ambition, and Xiaomi reinforces its commitment to high-end innovation. Positioned as a well-rounded, performance-focused flagship, it’s poised to lead the charge in the competitive 3K segment.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/21/2025
Sorgente: Unite4buy
PL→ITSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/01/2025
Sorgente: Tik Gadget
JA→ITSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/18/2025
Commenti
Xiaomi:
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
Qualcomm Adreno 750:
Chip grafico per smartphone e tablet integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3. Qualcomm afferma che è il 25% più veloce dell'Adreno 7340 nello Snapdragon 8 Gen 2 e i primi benchmark mostrano che la GPU può battere l'Apple A17 Pro iGPU.
Qualcomm Adreno 830: Unità grafica integrata nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite per smartphone con tre fette da 1,1 GHz ciascuna. Cache condivisa integrata da 12 MB per le tre fette. Secondo Qualcomm, è più veloce del 40% rispetto alla generazione precedente (Adreno 750).
ARM Immortalis-G925 MC12: Una GPU integrata veloce per i processori ARM che dispone di ray-tracing hardware, Accuracy Super Resolution e altre tecnologie moderne. Si prevede che sia quasi altrettanto veloce della Qualcomm Adreno 830.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Qualcomm Snapdragon 8:
SD 8 Gen 3: SoC di fascia alta per smartphone che è stato introdotto alla fine del 2022 con un nucleo principale veloce basato su un'architettura ARM Cortex-X3 con clock fino a 3,2 GHz. Altri due core ad alte prestazioni sono basati sull'A715 e supportano solo applicazioni a 64 bit. I due core A710 aggiuntivi supportano anche applicazioni a 32 bit, così come i core Cortex-A510 a risparmio energetico. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem WiFi 7, un DSP Hexagon (per l'accelerazione AI) e un ISP Spectra. Il controller di memoria integrato supporta la memoria veloce LPDDR5x fino a 4.200 MHz. il 5G è incluso nel chip con il modem Snapdragon X70.
SD 8 Elite: SoC (System on a Chip) di fascia alta per smartphone, presentato alla fine del 2024. Integra due core Oryon Gen 2 Prime veloci con una frequenza fino a 4,32 GHz e 6 core Oryon Gen 2 Performance più piccoli con una frequenza fino a 3,53 GHz.
Mediatek Dimensity 9000:
Dimensity 9400+: Un SoC octa-core di fascia alta per i tablet e gli smartphone Android che è stato lanciato il 10 aprile 2025. Si dice che sia dotato di un core Cortex-X925 super potente (fino a 3,73 GHz), tre core Cortex-X4 (fino a 3,3 GHz) e quattro core Cortex-A720 efficienti (fino a 2,4 GHz), oltre alla NPU 890 dedicata e all'iGPU Immortalis-G925 MC12. Il vecchio Dimensity 9400 presenta gli stessi componenti chiave, con velocità di clock inferiori come fattore di differenziazione.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
No weight comment found (one expected)!
%: No rating comment found (one expected)!
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.