Toshiba Portégé Z830-10F
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 12 recensioni)
recensioni per Toshiba Portégé Z830-10F
Sorgente: APC Mag
EN→IT Archive.org versionWe found battery life on the Z830 was excellent, coming in at about five and a half hours of light to medium use. In all, this is a great Ultrabook. Its unique differentiator is that it feels like a traditional notebook that’s been miraculously slimmed down to almost tablet-thickness. The array of ports and the performance are those of a big computer, not of an ultra-thin.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/24/2012
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Gadgetmix
EN→IT Archive.org versionAll in all, the Portege Z830 ultrabook offers better battery life than its more expensive i5 siblings. However, putting aside the mediocre display, we strongly advise a hands-on demo before buying – that key drop really is shallow. This isn’t a machine for marathon keyboard sessions.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/22/2012
Sorgente: T Break
EN→IT Archive.org versionOverall the Toshiba Portégé Z830 impressed me in every aspect of its design and performance. No matter where I went or who I showed it to, everybody wanted one. The price was the only factor that put down a lot of people. At nearly 4.5k the Toshiba Portégé Z830 is a good AED 850 more expensive than the Acer Aspire S3. That said, it’s still AED 1,150 cheaper than its nearest rival, the unibody and equally slim MacBook Pro 13 which has the same specs inside. So for those who want a true ultrabook experience, the Toshiba Portégé Z830 is a definite buy, despite the slightly high price tag.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 01/15/2012
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: HardwareLuxx
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/16/2012
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/23/2012
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Erenumerique
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/12/2011
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Voz.vn
VN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/14/2012
Sorgente: Tinh Te
VN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/30/2011
Sorgente: PC Online.com.cn
zh-CN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 12/01/2011
Sorgente: Laptop.bg
BU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/09/2012
Sorgente: Notegear
KO→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/18/2011
Valutazione: Punteggio totale: 91%
Sorgente: Notegear
KO→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/12/2011
Commenti
Intel HD Graphics 3000: 3 imminenti (Q1 2011) schede grafiche integrate nel processore Intel Sandy Bridge (Core ix-2xxx). La 3000 / 200 è la versione più veloce internamente chiamata GT2 con 12 Execution Units (EUs).
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2467M: Processore ULV a risparmio energetico con clock tra 1.6-2.3 GHz grazie al Turbo Boost. Offre una HD 3000 integrata con clock tra 350 / 1150 MHz ed un controller di memoria DDR3-1333.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


