Acer Aspire S3-951-2464G24ISS
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 6 punteggi (dalle 8 recensioni)
recensioni per Acer Aspire S3-951-2464G24ISS
Sorgente: Techno Zoom
Archive.org versionL’Acer Aspire S3 è un notebook particolarmente interessante appartenente alla categoria degli ultrabook e caratterizzato da un design elegante e raffinato, estremamente sottile,e da un peso esiguo. Sono da sottolineare il riavvio rapido dalla modalità standby, la connettività Bluetooth 4.0, la porta HDMI, i processori potenti e la connettività.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/27/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 90% prestazioni: 80% qualità di lavorazione: 80% emissioni: 80%
recensioni esterne
Sorgente: PC Pro
EN→IT Archive.org versionUltimately, there’s plenty of room for improvement with the Acer Aspire S3, but there’s no question that this budget Ultrabook still holds plenty of appeal. While far from the last word in refinement, Acer has built a solid, attractive Ultrabook for much less than any of its competitors – and that, we suspect, will be reason enough for many to settle for second best.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/12/2012
Valutazione: Punteggio totale: 67% prezzo: 83% prestazioni: 67% caratteristiche: 50% ergonomia: 50%
Sorgente: Maximum PC
EN→IT Archive.org versionRIPE APPLE Sub-$1K; attractive, sturdy lid; decent performance. ROAD APPLE Plastic insides don't match aluminum outside; no USB 3.0; uses HDD; narrow vertical viewing angle.
Confronto, disponibile online, Medio, Data: 02/06/2012
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Maximum PC
EN→IT Archive.org versionWhen Ultrabooks were first announced it seemed doubtful that manufacturers could turn out these wannabe MacBook Airs at the sub-$1,000 price Intel was promising. Acer put those doubts to rest with the Aspire S3, which debuted at $900. Given its relative affordability, it’s not surprising that the Aspire S3 makes a few compromises in its Air aspirations
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 01/13/2012
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Tom's Hardware
DE→IT Archive.org versionConfronto, disponibile online, Lungo, Data: 01/26/2012
Sorgente: Arturogoga
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/08/2012
Sorgente: NotebookTV.hu
HU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/16/2012
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Notegear
KO→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/23/2011
Valutazione: Punteggio totale: 91%
Commenti
Intel HD Graphics 3000: 3 imminenti (Q1 2011) schede grafiche integrate nel processore Intel Sandy Bridge (Core ix-2xxx). La 3000 / 200 è la versione più veloce internamente chiamata GT2 con 12 Execution Units (EUs).
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2467M: Processore ULV a risparmio energetico con clock tra 1.6-2.3 GHz grazie al Turbo Boost. Offre una HD 3000 integrata con clock tra 350 / 1150 MHz ed un controller di memoria DDR3-1333.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


