Toshiba Satellite Z830-10J
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 10 punteggi (dalle 15 recensioni)
recensioni per Toshiba Satellite Z830-10J
Light as a feather. The power of a big notebook, but as light as a netbook. The Z830, as Toshiba's first ultrabook, presents itself with good battery runtimes and outdoor suitability. Where is the device positioned in comparison to the ultrabook competition from Asus, Acer, Lenovo and co.? Find all details here in this review.
Sorgente: T3
EN→IT Archive.org versionWhile we couldn’t get Toshiba to give us any hints about the final retail price, it sure looks like this Satellite will end up being a good solution for those wanting the features and benefits of the Ultrabook design combined with a study chassis, long battery life, and full-sized ports. We sure can’t wait to get our hands on the final production model and will be keeping our fingers crossed for a reasonably low sticker price.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 01/24/2012
Sorgente: APC Mag
EN→IT Archive.org versionToshiba’s lightweight Satellite Z830 Ultrabook shows the days of big, heavy notebooks are numbered. What’s great about this Ultrabook is that it feels like a traditional notebook that’s been miraculously slimmed down to almost tablet thickness. The array of ports and the performance are those of a big computer, not of an ultra-thin.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 01/23/2012
Sorgente: PC Magazin - Spezial 53 Ultrabooks

Confronto, , Sconosciuta, Data: 02/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 87%
Sorgente: Ocaholic.ch
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/23/2012
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Netzwelt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/06/2012
Sorgente: Onlinekosten.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/14/2012
Valutazione: Punteggio totale: 83% prestazioni: 87% caratteristiche: 73% schermo: 87% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Chip.de - Test&Kauf 2/12

Confronto, , Sconosciuta, Data: 03/01/2012
Valutazione: Punteggio totale: 84%
Sorgente: Focus Online
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/09/2012
Sorgente: Notebookinfo
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/27/2012
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 75% schermo: 90% mobilità: 90% ergonomia: 90% emissioni: 90%
Sorgente: Tom's Hardware
DE→IT Archive.org versionConfronto, disponibile online, Lungo, Data: 01/26/2012
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/19/2011
Valutazione: prestazioni: 70% caratteristiche: 50% schermo: 40% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 50% ergonomia: 50%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/09/2011
Valutazione: Punteggio totale: 85% prestazioni: 78% schermo: 68% mobilità: 92% qualità di lavorazione: 92% ergonomia: 83% emissioni: 83%
Sorgente: PC Welt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/07/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 81% caratteristiche: 74% schermo: 80% mobilità: 88% ergonomia: 83% emissioni: 77%
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/01/2011
Valutazione: Punteggio totale: 78% prezzo: 71% prestazioni: 67% caratteristiche: 63% schermo: 95% mobilità: 76% ergonomia: 79%
Sorgente: ZDNet
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/29/2011
Valutazione: Punteggio totale: 73% prezzo: 70% mobilità: 80% ergonomia: 70%
Commenti
Intel HD Graphics 3000: 3 imminenti (Q1 2011) schede grafiche integrate nel processore Intel Sandy Bridge (Core ix-2xxx). La 3000 / 200 è la versione più veloce internamente chiamata GT2 con 12 Execution Units (EUs).
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2467M: Processore ULV a risparmio energetico con clock tra 1.6-2.3 GHz grazie al Turbo Boost. Offre una HD 3000 integrata con clock tra 350 / 1150 MHz ed un controller di memoria DDR3-1333.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.