Senza dubbio, Wii U, Switch e Switch Lite non saranno sempre gli unici modi ufficiali per giocare a Legend of Zelda: Breath of the Wild. Nintendo ha l'abitudine di rimasterizzare i giochi per le nuove console, quindi probabilmente vedremo Breath of the Wild girare su hardware Nintendo più potenti entro la prossima decade o giù di lì. Ci sono voci che dicono che Nintendo rilascerà presto una Switch aggiornata che potrebbe anche supportare NVIDIA DLSS.
Nel frattempo, Digital Dreams ha mostrato come appare Breath of the Wild in 8K con il ray tracing attivato. Lo YouTuber ha registrato il suo filmato su un PC di fascia alta, anche se non ha rivelato quali componenti ha utilizzato. Tuttavia, sappiamo che hanno usato l'emulatore Cemu con Reshade, o lo shader RayTraced Global Illumination (Pascal Gilcher) per essere precisi.
Non sorprende che Breath of the Wild abbia un aspetto eccezionale a una risoluzione così alta. L'illuminazione sembra più realistica e le texture sono più nitide, per esempio, il che è un notevole miglioramento rispetto al gioco Breath of the Wild nella modalità portatile della Switch. Il gioco sembra avere un framerate più stabile, anche se con il lato negativo del pop-in delle texture. Digital Dreams ha pubblicato una guida per impostare Breath of the Wild su Cemu con Reshade e ray tracing abilitati, che potete seguire qui.