Un nuovo post su Weibo dell'affidabile informatore Digital Chat Station sostiene che Sony, Samsung e Apple stiano sviluppando sensori di immagine di prossima generazione con la tecnologia LOFIC (Lateral Overflow Integration Capacitor). La tabella di marcia va dalla fine del 2026 al 2028, il che suggerisce un'adozione coordinata del settore piuttosto che esperimenti isolati.
Secondo la fuga di notizie, Sony sta preparando un sensore LOFIC da 1/1,3 pollici per OPPO e Vivo, con prototipi previsti per la fine del 2026. Questo rapporto segna la prima menzione di un sensore LOFIC sviluppato da Sony e progettato specificamente per partner OEM esterni come OPPO e Vivo, piuttosto che per l'uso nella linea Xperia di Sony. Nel frattempo, si dice che Samsung stia lavorando a un modulo da 200 MP, 1/1,1 pollici, internamente denominato in codice HPA, atteso tra la fine del 2026 e l'inizio del 2027.
Infine, si dice che Apple stia portando avanti il suo progetto interno CIS (CMOS Image Sensor) con supporto LOFIC, che ora sarebbe previsto per il 2028. La fuga di notizie da Digital Chat Station menziona esplicitamente che il CIS auto-sviluppato da Applecon tecnologia LOFIC è "attualmente previsto per l'anno 2028"
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
In precedenza, abbiamo trattato rapporti che suggerivano che il primo sensore equipaggiato con il LOFIC di Apple avrebbe fatto il suo debutto nell'"iPhone anniversario" del 2027, ora noto come iPhone 20. Data l'importanza simbolica dell'iPhone 20 come modello del 20° anniversario di Applee la sua prevista revisione del design, sarebbe stata una piattaforma adatta per l'introduzione del primo sensore di immagine interno all'azienda. Tuttavia, l'ultima fuga di notizie indica che questo aggiornamento della fotocamera miliare potrebbe invece arrivare un anno dopo, spostando il debutto del LOFIC alla lineup di iPhone del 2028.
Per chi non lo sapesse, LOFIC consente a un sensore di immagazzinare la carica in eccesso delle regioni luminose in condensatori laterali, evitando il clipping dei punti salienti e migliorando la gamma tonale. In pratica, questo design migliora sia le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione che la gamma dinamica, con il risultato di dettagli più naturali nelle luci e nelle ombre.
Se accurata, questa tabella di marcia indica che Sony e Samsung potrebbero commercializzare i sensori LOFIC prima del 2027, mentre Apple integrerà la tecnologia in un secondo momento attraverso i suoi CIS interni. Inoltre, rafforza il passaggio in corso dalla competizione sulla risoluzione all'innovazione della gamma dinamica e dell'architettura nella fotografia mobile.
Al momento, nessuna delle tre aziende ha confermato ufficialmente i dettagli.




