Il Galaxy S26 mancano pochi mesi e sappiamo già che Samsung utilizzerà il suo Exynos 2600 nei modelli vanilla Galaxy S26 e S26 Plus. I rapporti di etnews indicano ora che l'azienda sta coinvolgendo un affiliato di LG nel processo di test del chip Galaxy Samsung S26 per supportare questo importante lancio. Samsung ha ufficialmente ampliato il contratto di collaudo del processore Exynos includendo LB Semicon, e questa aggiunta porta a tre il numero totale di fornitori impegnati nel collaudo del nuovo chipset interno.
LB Semicon testerà ora l Galaxy S26 anche se in precedenza l'azienda aveva testato solo gli AP Exynos di fascia media. A seguito del contratto, l'azienda ha iniziato a rifornire il suo stabilimento di Anseong di attrezzature e si sta preparando per l'operatività. Samsung ha anche scelto Doosan Tesna e Nepes per i test Exynos 2600, oltre al nuovo partner. I tre fornitori esamineranno le proprietà elettriche del wafer dopo il completamento del circuito per determinare se i singoli chip sono difettosi.
Samsung System LSI di Samsung progetta i chip Exynos e la sua attività di fonderia è responsabile della produzione di massa, mentre il gigante tecnologico coreano affida i test sui wafer a diversi fornitori per le fasi di post-produzione, come i test. L'ampliamento della linea di test si allinea con i dati del settore, secondo i quali Exynos 2600 dovrebbe conquistare una quota del 25% nell'offerta complessiva di chip. Samsung farà molto affidamento su Snapdragon, che occuperà il restante 75%.
LB Semicon si è già occupata di test ad alto rischio, in quanto ha gestito i test sui wafer dei chip quando Google ha utilizzato le unità Tensor prodotte da Samsung. Dal momento che i processori Pixel sono ora gestiti da TSMC l'azienda taiwanese controlla i test di post-produzione per quei chip, il che consente a LB Semicon di dedicare la sua capacità al prossimo silicio Samsung.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones




