Samsung N350-JA03UK
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 7 recensioni)
recensioni per Samsung N350-JA03UK
Sorgente: Reg Hardware
EN→IT Archive.org versionSmall, well-designed and comfortable to use, the N350 could have been a great little netbook. However, the relatively poor battery life and minimal performance boost offered by the dual-core Atom make its high price somewhat unpalatable.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/31/2011
Valutazione: Punteggio totale: 65%
Sorgente: Computer Active
EN→IT Archive.org versionSmall and relatively cheap, netbook computers are great for tasks such as web browsing and word processing. The Samsung N350 is impressively compact, but its battery life is lacklustre and the benefits offered by the dual-core processor are minimal. It's also more expensive than most 10in netbooks, with cheaper models such as Acer's D260 offering far longer battery life.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/17/2011
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: IT Reviews
EN→IT Archive.org versionThere no denying the N350 is a well-crafted netbook. It's small, light and great to type on. However, the high price and disappointing battery life hamper its overall appeal. The dual-core Atom chip is one of the main reasons for the high price, but the fact is you really don't get much of a performance boost from it. Ultimately, Samsung's N230 is a better offering. It has the same great design, twice the battery power and the performance of its single-core processor isn't far off that of the dual-core model on this N350.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 12/22/2010
Sorgente: PC Pro
EN→IT Archive.org versionA little pricey and battery life is below par; not our favourite Samsung netbook
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 12/07/2010
Valutazione: Punteggio totale: 50% prezzo: 50% prestazioni: 33% caratteristiche: 50% ergonomia: 50%
Sorgente: It Pro
EN→IT Archive.org versionWe review Samsung's latest dual-core netbook to see if it's worth buying.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/18/2010
Valutazione: Punteggio totale: 50%
Sorgente: Retera
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/30/2010
Valutazione: Punteggio totale: 49% prestazioni: 16% schermo: 43% mobilità: 64% emissioni: 57%
Sorgente: Datormagazin
SV→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 12/16/2010
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 3150: Scheda grafica integrata (memoria condivisa) nell'Intel Atom N4xx CPUs. Minimamente più veloce rispetto ad una vecchia GMA 950 e pertanto non adatta ai giochi 3D o ai video HD (solo accelerazione MPEG2).
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
N550: Dual core Atom con un TDP di appena 8.5 Watt. A causa della limitata velocità clock da 1.5 GHz potrebbe essere anche più lento di una CPU Atom N465.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.




