Samsung NS310
Specifiche tecniche

Pricecompare
Media dei 2 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per Samsung NS310
Sorgente: Pocket Lint

Beyond the minimal specs and cramped keyboard it's not that there's much actually wrong with the Samsung NS310 and we do like the design, although it may not appeal to everyone. But to get the good looks and the slim style, Samsung has sacrificed battery life and the performance is average for the price. Cute, shiny, with an unusually good screen for a netbook, the Samsung NS310 doesn't make the right compromises for most users.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 02/06/2012
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Gadgetspeak

Netbooks continue to be a useful solution; however this one nearly did not get reviewed. If you are in the market for a small Netbook mine had a rather nice wine red lid or course the screen surround was shiny black and the screen was reflective but as an entry level unit this could well be of interest.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/16/2012
Sorgente: Gadgetmix

Our punishing flat-out processor test gave 2 hrs 18 mins of battery life, where the Toshiba NB550 offers 4 hrs 23 mins. Moderate use will take that beyond four and a half hours, still a poor second to that NB550. For light document editing, the Samsung NS310 is good enough, but its main problem is that it doesn’t excel in any department.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/07/2011
Sorgente: Trusted Reviews

Samsung's NS310 gets some things right. The keyboard is good and its backlight remains a rare feature in the netbook world. However, it fails in one too many core respects. Battery life is poor, the Atom-powered processor doesn't excel above much cheaper models and the price is just too high for us to stomach.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/31/2011
Valutazione: Punteggio totale: 60% prezzo: 50% prestazioni: 60% caratteristiche: 60% mobilità: 50% ergonomia: 80%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 3150: Scheda grafica integrata (memoria condivisa) nell'Intel Atom N4xx CPUs. Minimamente più veloce rispetto ad una vecchia GMA 950 e pertanto non adatta ai giochi 3D o ai video HD (solo accelerazione MPEG2).
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
N550: Dual core Atom con un TDP di appena 8.5 Watt. A causa della limitata velocità clock da 1.5 GHz potrebbe essere anche più lento di una CPU Atom N465.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
10.10":
Tipica dimensione del display per tablets e piccoli convertibili.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
1 kg:
Questo è il tipico peso dei tablets, piccoli subnotebooks, ultrabooks e convertibili con diagonale del display da 10-11”.
Samsung: Il Gruppo Samsung si compone di vari settori di business a livello internazionale, tutti sviluppati sotto il marchio Samsung in Corea del Sud. In Coreano la parola Samsung significa "tre stelle". Il marchio Samsung è uno dei più importanti brands in Corea del Sud. Samsung è un produttore internazionale di notebook di medie dimensioni stando ai dati di mercato ed alle recensioni.
60%: Un punteggio così basso è raro. Difficilmente troveremo portatili con hanno ottenuto punteggi inferiori.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.