Asus Eee PC 1015PW
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 5 recensioni)
recensioni per Asus Eee PC 1015PW
Sorgente: Techno Zoom
Archive.org versionL’ASUS Eee PC 1015PW è un netbook affascinante che ha di bello soprattutto il design, molto particolare e in grado di attirare l’attenzione. Quanto alle specifiche tecniche, niente di nuovo ma si tratta di un buon prodotto. Processore dual core, lettore di schede di memoria, Bluetooth e USB nella nuova versione e un’ottima autonomia. Il resto è tutto nella media. Peccato per l’assenza della porta HDMI che lo avrebbe posizionato su un gradino leggermente più alto.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/05/2011
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 70% prestazioni: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 80%
recensioni esterne
Sorgente: Digital Versus
EN→IT Archive.org versionLike the MSI Wind U160DX, as it can't claim an original configuration, this 10.1 inch is counting on an unusual design and colours to set itself apart on the netbook market. While the 1015PW won't revolutionise netbooks in general or the Eee PC range, at least it won't disgrace itself either. It uses tried and tested components and adds a touch of fantasy.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/13/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/16/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Prohardver.hu
HU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/25/2011
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 3150: Scheda grafica integrata (memoria condivisa) nell'Intel Atom N4xx CPUs. Minimamente più veloce rispetto ad una vecchia GMA 950 e pertanto non adatta ai giochi 3D o ai video HD (solo accelerazione MPEG2).
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
N550: Dual core Atom con un TDP di appena 8.5 Watt. A causa della limitata velocità clock da 1.5 GHz potrebbe essere anche più lento di una CPU Atom N465.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


