Acer Aspire One Happy
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 7 punteggi (dalle 8 recensioni)
recensioni per Acer Aspire One Happy
Sorgente: Notebook Italia
Archive.org versionTest del netbook Acer Aspire One D255 in versione Happy, con base bianca e vivaci colorazioni pastello per la cover. La configurazione di prova ha processore Atom N550 dual-core.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/24/2010
Sorgente: Techno Zoom
Archive.org versionL’Acer Aspire One Happy è un netbook piccolo, compatto e colorato, disponibile in diversi colori pastello decisamente affascinanti. Tra le specifiche tecniche, sono da sottolineare il Wi-Fi e il supporto 3G, oltre alla possibilità di scegliere anche una versione con sistema operativo Android. Per il resto, sono da evidenziare il lettore di schede di memoria, il touchpad con tecnologia multi-gesture e i tasti a isola.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 12/10/2010
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 70% prestazioni: 70% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 70%
recensioni esterne
Sorgente: PC Pro
EN→IT Archive.org versionIn the end, the Aspire One Happy isn’t particularly cheap, fast or comfortable to use. If you’re purchasing netbooks, you could do better.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 02/18/2012
Valutazione: Punteggio totale: 50% prezzo: 50% prestazioni: 50% caratteristiche: 50% ergonomia: 50%
Sorgente: Good Gear Guide
EN→IT Archive.org versionWith excellent battery life, a light weight and a slim design, the Acer Aspire One Happy is perfect for business users, students and basically anyone who is always on the go. Its small size makes it easy to use while on public transport (as long as you have a seat), and frequent flyers should appreciate the netbook's ability to get through five hours of standard-definition video playback on a single charge.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/07/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Techcentral.my
EN→IT Archive.org versionOverall, the Acer Aspire One Happy will make a great Christmas gift for anyone who needs a netbook.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 12/03/2010
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/18/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 100% prestazioni: 51% caratteristiche: 75% schermo: 74% mobilità: 100% ergonomia: 75%
Sorgente: Computerbild - 26/2010

Confronto, , Lungo, Data: 12/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 78% prestazioni: 70% caratteristiche: 82% schermo: 82% ergonomia: 82% emissioni: 94%
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 12/24/2010
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 3150: Scheda grafica integrata (memoria condivisa) nell'Intel Atom N4xx CPUs. Minimamente più veloce rispetto ad una vecchia GMA 950 e pertanto non adatta ai giochi 3D o ai video HD (solo accelerazione MPEG2).
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
N550: Dual core Atom con un TDP di appena 8.5 Watt. A causa della limitata velocità clock da 1.5 GHz potrebbe essere anche più lento di una CPU Atom N465.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


