Notebookcheck Logo

Samsung Galaxy Z Fold7: più sottile significa anche più compromessi

Samsung Galaxy Z Fold7 (Fonte: Daniel Schmidt)
Samsung Galaxy Z Fold7 (Fonte: Daniel Schmidt)
Samsung ha dimostrato in modo impressionante di poter costruire anche dei pieghevoli sottili. Tuttavia, questo richiede alcuni compromessi. Google sta adottando un approccio completamente diverso con il Pixel 10 Pro Fold, che è ancora più spesso. Azzardiamo un confronto.

Il Pixel 10 Pro Fold è stato presentato (riportiamo) e dovrebbe essere disponibile da ottobre. È ora di confrontare i due concorrenti:

Il Samsung Galaxy Z Fold7(acquista qui su Amazon) e il Google Pixel 10 Pro Fold rappresentano filosofie molto diverse nel mercato dei pieghevoli. Samsung si concentra sulla portabilità senza compromessi: ultrasottile, leggero e con un ampio display di copertura che può essere utilizzato quasi come un normale smartphone. A ciò si aggiungono la fotocamera da 200 MPix ad altissima risoluzione e il veloce chip Snapdragon, che rendono il Fold 7 particolarmente interessante per i power user e gli appassionati di fotografia.

Google sta adottando un approccio diverso, enfatizzando la robustezza e l'usabilità quotidiana, ed è ancora più spesso del suo predecessore: con una protezione IP68, il Pixel 10 Pro Fold è il primo pieghevole completamente impermeabile e antipolvere, che offre una batteria più grande con un'autonomia potenzialmente più lunga e un display luminoso e resistente. La risoluzione della fotocamera è inferiore, ma la combinazione di zoom teleobiettivo ed elaborazione delle immagini assistita da AI è impressionante.

Entrambi i dispositivi promettono sette anni di aggiornamenti, ma si differenziano per l'attenzione al software: Galaxy L'AI offre funzioni pratiche di multitasking, mentre l'AI Gemini del Pixel si concentra maggiormente sulle funzioni vocali e di assistenza. Il Pixel è leggermente più economico, il che lo rende una scelta interessante per gli utenti che apprezzano la durata e l'AI, mentre il Fold 7 si rivolge principalmente agli appassionati di tecnologia che preferiscono le massime prestazioni e il design premium.

Vantaggi Galaxy Z Fold7 Pixel 10 Pro Fold
Portabilità Molto sottile (4,2 mm / 8,9 mm)
leggero (215 g)
più grande (5,2 mm / 10,8 mm)
più pesante (258 g)
Display & Design Display più grande, design sottile Display più luminoso, protezione superiore (IP68)
Prestazioni Estremamente potente Bilanciato con un'attenzione particolare all'AI
Batteria Più compatta (4.400 mAh), ricarica più rapida Capacità maggiore (5.015 mAh), maggiore autonomia
Fotocamera Massima risoluzione Zoom versatile con funzioni AI
Aggiornamenti e AI Galaxy AI, 7 anni Gemini AI, 7 anni
Prezzo (RRP) da $2000 da $1799

Quale sia la scelta giusta dipende in gran parte dalle sue preferenze personali. Nel nostro test di Galaxy Z Fold7, gli altoparlanti non erano così potenti come nel modello precedente, ma almeno la batteria non è diventata più piccola e il livello della S Pen è stato sacrificato a vantaggio dell'altezza. La nostra prossima recensione rivelerà quali sorprese riserva il Pixel 10 Pro Fold, nonostante le sue dimensioni.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 08 > Samsung Galaxy Z Fold7: più sottile significa anche più compromessi
Daniel Schmidt, 2025-08-26 (Update: 2025-08-26)