Il produttore statunitense di aerei Bell Textron Inc. è stato incaricato dalla DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency) di passare alla seconda fase del programma SPRINT (Speed and Runway Independent Technologies). L'obiettivo è creare un velivolo rivoluzionario ad alta velocità, noto come X-Plane, in grado di decollare verticalmente. Per la prima volta, sarà dotato dell'innovativa tecnologia del rotore stop-fold.
Bell sta guidando la progettazione, la costruzione, i test a terra e la certificazione di un prototipo funzionante. Il progetto si concentra su un velivolo altamente adattabile che può decollare e atterrare verticalmente, utilizzare piste corte quando necessario e volare come un jet convenzionale a velocità di crociera fino a 515 mph.
Il fulcro del progetto è l'innovativa tecnologia stop-fold. Mentre i rotori consentono il decollo verticale, vengono completamente fermati e ripiegati una volta che il velivolo passa al volo orizzontale. A differenza dei sistemi tradizionali di convertiplano, dove i rotori continuano a girare e creano resistenza durante il movimento in avanti, lo stop-fold riduce notevolmente la resistenza dell'aria e aumenta l'efficienza alle alte velocità.
Durante il volo di crociera, i motori separati assumono la propulsione, fornendo un equilibrio tra velocità e agilità. Secondo Bell, il velivolo presenta un design modulare che può essere adattato a una serie di operazioni militari, dall'evacuazione medica agli attacchi di precisione ai sistemi radar nemici. Un video rendering rilasciato da https://www.bellflight.com/experience/innovation/hsvtol mostra diversi scenari di missione potenziali, evidenziando la versatilità della piattaforma in azione.
I test di volo sono previsti per il 2028, mentre l'attuale fase di test a terra e di certificazione è prevista fino al 2027. Su Redditla tecnologia stop-fold è già stata acclamata come un "potenziale game changer" per la sua promessa di rimodellare il futuro del volo verticale ad alta velocità.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones