Notebookcheck Logo

Recensione della stagione 1 di Severance: Un'agghiacciante miscela di satira, fantascienza e identità

Severance è anche un'acuta parodia della cultura d'ufficio nell'ultimo stadio del capitalismo. (Fonte: Apple TV+)
Severance è anche un'acuta parodia della cultura d'ufficio nell'ultimo stadio del capitalismo. (Fonte: Apple TV+)
Severance su Apple TV+ offre un mix agghiacciante di fantascienza, satira e mistero aziendale, con Adam Scott alla guida di uno dei drammi più originali del decennio.

Apple Severance di TV+, diretto con inquietante precisione da Ben Stiller, si basa su una premessa brillantemente inquietante: cosa succederebbe se la vita lavorativa e quella personale potessero essere completamente separate? I dipendenti della misteriosa Lumen Industries si sottopongono a un intervento chirurgico che divide la loro coscienza in due: gli "innies" vivono solo il lavoro, mentre gli "outies" vivono la bella vita.

Mark (Adam Scott), in lutto per la morte della moglie, sceglie la separazione come modo per sfuggire al dolore per metà della sua vita da sveglio. Il risultato è un esperimento alquanto bizzarro di equilibrio forzato tra lavoro e vita privata, con un sé al riparo dal dolore mentre l'altro rimane intrappolato in un ciclo aziendale senza fine.

Identità e libero arbitrio

La serie analizza lentamente il costo psicologico e filosofico di una tale scissione. Helly (Britt Lower), una nuova dipendente di Lumen, si risveglia su un tavolo da conferenza senza memoria e mette subito in discussione la sua esistenza: "Sono bestiame... Mi avete cresciuta per mangiare?" I suoi tentativi di dimettersi e di sfuggire a Lumen sottolineano l'agghiacciante mancanza di potere all'interno del sistema di Lumen.

Nel frattempo, in un'altra sezione della struttura, sboccia l'amore tra Irving (John Turturro) e Burt (Christopher Walken), che condividono un tenero legame, che allude a ferite più profonde nascoste nelle loro vite "esterne". Gli archi narrativi multipli espandono lo spettacolo oltre la satira aziendale, arrivando ad esplorare l'identità, la memoria e il libero arbitrio.

Severance e satira

Severance è anche un'acuta parodia della cultura d'ufficio nell'ultimo stadio del capitalismo. Dylan (Zach Cherry) è ossessionato da premi insignificanti sul posto di lavoro... trappole per le dita, caricature e gingilli, mentre le foto di gruppo e gli esercizi di legame mascherano la cattiveria di Lumen.

Che cosa faccia effettivamente Lumen rimane poco chiaro durante la prima stagione; tuttavia, la venerazione di culto per il suo fondatore, che viene imposta da Harmony (Patricia Arquette) e dal suo vice Milchick (Tramell Tillman), stranamente felice e roboante, fa pensare a intenzioni sinistre. La natura sconosciuta del loro lavoro sui dati non fa che aumentare il timore.

Mark (Adam Scott), in lutto per la morte della moglie, sceglie la liquidazione come modo per sfuggire al dolore per metà della sua vita da sveglio. (Fonte: Apple TV+)
Mark (Adam Scott), in lutto per la morte della moglie, sceglie la liquidazione come modo per sfuggire al dolore per metà della sua vita da sveglio. (Fonte: Apple TV+)

Interpretazioni e regia

Il casting è impeccabile. La tranquilla presenza da uomo comune di Adam Scott è il fulcro della storia, mentre Patricia Arquette offre una fredda autorità come leader non separato di Lumen. Turturro e Walken apportano un peso emotivo sorprendente, e il Milchick di Tillman è tanto terrificante quanto ipnoticamente guardabile.

Il design di produzione minimalista di Stiller, i corridoi sterili e le riprese accuratamente distorte amplificano l'atmosfera surreale, riecheggiando le opere di Charlie Kaufman, Wes Anderson e Orwell, ma lo spettacolo rimane distinto e originale.

Severance si costruisce costantemente, svelando il suo mistero con una lenta combustione continua.... Soprattutto quando un uomo che sostiene di essere l'ex collega di Mark, Petey (Yul Vazquez), rivela di aver subito una reintegrazione - ritenuta impossibile - la serie prende una piega più cupa. Il suo avvertimento sul "terribile scopo" di Lumen fornisce un filo di thriller fantascientifico più tradizionale per bilanciare l'orrore esistenziale.

Ben Stiller, si basa su una premessa brillantemente inquietante: cosa succederebbe se il lavoro e la vita personale potessero essere completamente separati? (Fonte: Apple TV+)
Ben Stiller, si basa su una premessa brillantemente inquietante: cosa succederebbe se il lavoro e la vita personale potessero essere completamente separati? (Fonte: Apple TV+)

Conclusione

Severance è intellettualmente rigoroso e sorprendentemente divertente. La sua satira dei rituali aziendali e le sue meditazioni sulla natura del sé sono moderatamente condite da un umorismo assurdo, che impedisce allo show di sprofondare nella pura disperazione. Anche se inizia lentamente, la serie si evolve in uno dei drammi televisivi più caratteristici degli ultimi anni. Splendidamente recitato, diretto con inquietante sicurezza e scritto con precisione, Severance non è solo il dramma più originale di Apple TV+, ma anche una delle esplorazioni più riflessive dell'identità in televisione.

Guardi la nostra prossima recensione della stagione 2 di Severance.

Fonte(i)

Ho guardato la stagione 1 e 2
Apple TV+
YouTube

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 09 > Recensione della stagione 1 di Severance: Un'agghiacciante miscela di satira, fantascienza e identità
Darryl Linington, 2025-09- 6 (Update: 2025-09- 6)