Recensione breve dello smartphone LG Joy
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
| |||||||||||||||||||||||||
Distribuzione della luminosità: 91 %
Al centro con la batteria: 322 cd/m²
Contrasto: 1039:1 (Nero: 0.31 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 11.57 | ∀{0.5-29.43 Ø4.79}
ΔE Greyscale Calman: 14.02 | ∀{0.09-98 Ø5}
84.3705% sRGB (Argyll 1.6.3 3D)
Gamma: 2.45
CCT: 17420 K
| LG Joy Adreno 302, 200 8210, 4 GB Flash | Samsung Galaxy J1 Mali-400 MP2, SC8830, 4 GB Flash | Huawei Y540 Mali-400 MP, MT6572, 4 GB Flash | Microsoft Lumia 532 Adreno 302, 200 MSM8212, 8 GB eMMC Flash | Sony Xperia E4g Mali-T760 MP2, MT6732, 8 GB eMMC Flash | |
|---|---|---|---|---|---|
| Screen | -2% | -11% | -8% | 46% | |
| Brightness middle (cd/m²) | 322 | 370 15% | 484 50% | 301 -7% | 458 42% |
| Brightness (cd/m²) | 313 | 364 16% | 464 48% | 302 -4% | 434 39% |
| Brightness Distribution (%) | 91 | 95 4% | 83 -9% | 93 2% | 88 -3% |
| Black Level * (cd/m²) | 0.31 | 0.63 -103% | 0.76 -145% | 0.58 -87% | 0.21 32% |
| Contrast (:1) | 1039 | 587 -44% | 637 -39% | 519 -50% | 2181 110% |
| Colorchecker dE 2000 * | 11.57 | 5.99 48% | 11.06 4% | 6.36 45% | 6.95 40% |
| Greyscale dE 2000 * | 14.02 | 7.28 48% | 11.88 15% | 7.49 47% | 4.87 65% |
| Gamma | 2.45 90% | 2.59 85% | 2.33 94% | 2.58 85% | 2.38 92% |
| CCT | 17420 37% | 7949 82% | 12908 50% | 9135 71% | 6635 98% |
| Color Space (Percent of sRGB) (%) | 84.3705 |
* ... Meglio usare valori piccoli
| Geekbench 3 | |
| 32 Bit Multi-Core Score (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Samsung Galaxy J1 | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| 32 Bit Single-Core Score (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Samsung Galaxy J1 | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| 3DMark | |
| 1280x720 offscreen Ice Storm Unlimited Physics (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| 1280x720 offscreen Ice Storm Unlimited Graphics Score (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| 1280x720 offscreen Ice Storm Unlimited Score (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| 1920x1080 Ice Storm Extreme Physics (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| 1920x1080 Ice Storm Extreme Graphics (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| 1920x1080 Ice Storm Extreme Score (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| 1280x720 Ice Storm Standard Physics (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Samsung Galaxy J1 | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| 1280x720 Ice Storm Standard Graphics (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Samsung Galaxy J1 | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| 1280x720 Ice Storm Standard Score (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Samsung Galaxy J1 | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| GFXBench (DX / GLBenchmark) 2.7 - T-Rex Onscreen (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Microsoft Lumia 532 | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| Smartbench 2012 | |
| Gaming Index (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Samsung Galaxy J1 | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| Productivity Index (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Samsung Galaxy J1 | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| Linpack Android / IOS | |
| Multi Thread (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Microsoft Lumia 532 | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| Single Thread (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Microsoft Lumia 532 | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| AnTuTu v5 - Total Score (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| Mozilla Kraken 1.1 - Total (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Samsung Galaxy J1 | |
| Microsoft Lumia 532 | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
| WebXPRT 2015 - Overall (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Samsung Galaxy J1 | |
| Huawei Y540 | |
| Sony Xperia E4g | |
* ... Meglio usare valori piccoli
| AndroBench 3-5 | |
| Random Write 4KB (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Huawei Y540 | |
| Samsung Galaxy J1 | |
| Random Read 4KB (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Huawei Y540 | |
| Samsung Galaxy J1 | |
| Sequential Write 256KB (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Huawei Y540 | |
| Samsung Galaxy J1 | |
| Sequential Read 256KB (ordina per valore) | |
| LG Joy | |
| Huawei Y540 | |
| Samsung Galaxy J1 | |
(±) La temperatura massima sul lato superiore è di 41.2 °C / 106 F, rispetto alla media di 35.2 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 247 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 38.5 °C / 101 F, rispetto alla media di 34 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 31.9 °C / 89 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.9 °C / 91 F.
| LG Joy Adreno 302, 200 8210, 4 GB Flash | Samsung Galaxy J1 Mali-400 MP2, SC8830, 4 GB Flash | Microsoft Lumia 532 Adreno 302, 200 MSM8212, 8 GB eMMC Flash | Huawei Y540 Mali-400 MP, MT6572, 4 GB Flash | Sony Xperia E4g Mali-T760 MP2, MT6732, 8 GB eMMC Flash | |
|---|---|---|---|---|---|
| Autonomia della batteria | 48% | -15% | -14% | 33% | |
| H.264 (h) | 8.8 | 8.5 -3% | 4.5 -49% | 8.8 0% | |
| WiFi v1.3 (h) | 5.9 | 10.8 83% | 5 -15% | 6.6 12% | 7.5 27% |
| Load (h) | 3.3 | 5.4 64% | 3.1 -6% | 5.7 73% |
Pro
Contro
L'approccio minimalista del Joy riflette il suo basso prezzo. L'utente riceve uno smartphone molto solido senza gravi difetti, ma nessuna funzionalità particolare. L'acquirente riceverà uno schermo a 4 pollici con una discreta luminosità e buona riproduzione dei colori con ottimi livelli di nero e contrasto per 100 Euro (~$111). Il SoC dual-core ha sufficiente potenza per le applicazioni di routine e la batteria offre una discreta autonomia. Inoltre, questa può essere raddoppiata cambiando la batteria quando necessario. Il modulo fotocamera può essere soddisfacente per foto occasionali, ma manca il modulo per i selfie. I moduli di comunicazione non lasceranno deluso l'utente e anche la funzionalità primaria, le chiamate telefoniche, funziona bene grazie alla buona qualità della voce. L'impeccabile costruzione e il buon funzionamento di Android 4.4.2 sono molto interessanti, anche se a volte lo smartphone ha bisogno di qualche istante per rispondere in alcuni casi, come la rotazione dello schermo. Le prestazioni dell'altoparlante mono sono deludenti, ma in questa fascia di prezzo è difficile trovare di meglio. La scarsa memoria interna, con 1.34 GB a disposizione dell'utente, impedisce l'installazione di applicazioni di grandi dimensioni. L'espandibilità fino a 32 GB con micro-SD non è molto d'aiuto, poiché non tutte le app possono essere spostate. La mancanza di OTG, NFC e perfino di LTE non sono effettivamente un punto debole, considerando la fascia di prezzo.
I potenziali acquirenti più attenti al prezzo potrebbero dare una chance a questo interessante smartphone entry-level, poiché l'LG Joy è all'altezza di tutti i dispositivi concorrenti.
Gli acquirenti con un budget leggermente superiore che desiderano migliori prestazioni e una configurazione più interessante dovrebbero tenere d'occhio il Sony Xperia E4g.
Nota: è una recensione breve. Per la recensione completa in inglese leggete qui.
LG Joy
- 08/06/2015 v4 (old)
Michael Moser
















