Recensione Breve dello Smartphone Honor 4X
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
| |||||||||||||||||||||||||
Distribuzione della luminosità: 89 %
Al centro con la batteria: 522 cd/m²
Contrasto: 842:1 (Nero: 0.62 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 6.36 | ∀{0.5-29.43 Ø4.79}
ΔE Greyscale Calman: 6.51 | ∀{0.09-98 Ø5}
Gamma: 2.17
CCT: 8044 K
| Honor 4X Mali-450 MP4, Kirin 620, 8 GB eMMC Flash | Asus Zenfone 6 SGX544MP2, Z2580, 16 GB eMMC Flash | Microsoft Lumia 640 XL Adreno 305, 400 MSM8226, 8 GB eMMC Flash | Xiaomi Redmi Note 4G Adreno 305, 400 MSM8928, 8 GB eMMC Flash | Samsung Galaxy Grand Prime Adreno 306, 410 MSM8916, 8 GB eMMC Flash | |
|---|---|---|---|---|---|
| Screen | -2% | 19% | 4% | -14% | |
| Brightness middle (cd/m²) | 522 | 372 -29% | 501 -4% | 446 -15% | 426 -18% |
| Brightness (cd/m²) | 514 | 360 -30% | 492 -4% | 418 -19% | 415 -19% |
| Brightness Distribution (%) | 89 | 86 -3% | 86 -3% | 87 -2% | 90 1% |
| Black Level * (cd/m²) | 0.62 | 0.44 29% | 0.44 29% | 0.47 24% | 0.83 -34% |
| Contrast (:1) | 842 | 845 0% | 1139 35% | 949 13% | 513 -39% |
| Colorchecker dE 2000 * | 6.36 | 5.7 10% | 3.89 39% | 5.1 20% | 5.98 6% |
| Greyscale dE 2000 * | 6.51 | 5.97 8% | 3.97 39% | 5.93 9% | 6.03 7% |
| Gamma | 2.17 101% | 2.94 75% | 2.34 94% | 3.46 64% | 2.48 89% |
| CCT | 8044 81% | 7286 89% | 6657 98% | 7350 88% | 7983 81% |
* ... Meglio usare valori piccoli
| AnTuTu v5 - Total Score (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| GFXBench (DX / GLBenchmark) 2.7 | |
| T-Rex Onscreen (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Microsoft Lumia 640 XL | |
| Xiaomi Redmi Note 4G | |
| 1920x1080 T-Rex Offscreen (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Microsoft Lumia 640 XL | |
| Xiaomi Redmi Note 4G | |
| GFXBench 3.0 | |
| 1920x1080 1080p Manhattan Offscreen (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Xiaomi Redmi Note 4G | |
| Samsung Galaxy Grand Prime | |
| on screen Manhattan Onscreen OGL (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Xiaomi Redmi Note 4G | |
| Samsung Galaxy Grand Prime | |
| Linpack Android / IOS | |
| Single Thread (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Microsoft Lumia 640 XL | |
| Multi Thread (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Microsoft Lumia 640 XL | |
| Sunspider - 1.0 Total Score (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Microsoft Lumia 640 XL | |
| Xiaomi Redmi Note 4G | |
| Samsung Galaxy Grand Prime | |
| Mozilla Kraken 1.1 - Total (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Microsoft Lumia 640 XL | |
| Xiaomi Redmi Note 4G | |
| Samsung Galaxy Grand Prime | |
| Octane V2 - Total Score (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Microsoft Lumia 640 XL | |
| Xiaomi Redmi Note 4G | |
| Samsung Galaxy Grand Prime | |
| Vellamo 3.x | |
| Metal (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Multicore Beta (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Browser (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Google V8 Ver. 7 - Google V8 Ver. 7 Score (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Microsoft Lumia 640 XL | |
| WebXPRT 2013 | |
| Offline Notes (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Stocks Dashboard (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Face Detection (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Photo Effects (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Overall (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
* ... Meglio usare valori piccoli
| AndroBench 3-5 | |
| Random Write 4KB (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Xiaomi Redmi Note 4G | |
| Samsung Galaxy Grand Prime | |
| Random Read 4KB (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Xiaomi Redmi Note 4G | |
| Samsung Galaxy Grand Prime | |
| Sequential Write 256KB (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Xiaomi Redmi Note 4G | |
| Samsung Galaxy Grand Prime | |
| Sequential Read 256KB (ordina per valore) | |
| Honor 4X | |
| Asus Zenfone 6 | |
| Xiaomi Redmi Note 4G | |
| Samsung Galaxy Grand Prime | |
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 33.4 °C / 92 F, rispetto alla media di 35.2 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 247 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 32.8 °C / 91 F, rispetto alla media di 34 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 28.2 °C / 83 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.9 °C / 91 F.
| Off / Standby | |
| Idle | |
| Sotto carico |
|
Leggenda:
min: | |
| Honor 4X Mali-450 MP4, Kirin 620, 8 GB eMMC Flash | Asus Zenfone 6 SGX544MP2, Z2580, 16 GB eMMC Flash | Xiaomi Redmi Note 4G Adreno 305, 400 MSM8928, 8 GB eMMC Flash | Microsoft Lumia 640 XL Adreno 305, 400 MSM8226, 8 GB eMMC Flash | Samsung Galaxy Grand Prime Adreno 306, 410 MSM8916, 8 GB eMMC Flash | |
|---|---|---|---|---|---|
| Autonomia della batteria | -23% | -28% | -32% | -11% | |
| Reader / Idle (h) | 18.4 | 15.1 -18% | 16.4 -11% | 16.4 -11% | |
| WiFi v1.3 (h) | 9.5 | 7.2 -24% | 8.5 -11% | ||
| Load (h) | 4.5 | 3.3 -27% | 2.5 -44% | 2.7 -40% | |
| WiFi (h) | 8.6 | 11 |
Pro
Contro
Il lapidario slogan di Honor "Power up" sul sito web del prodotto probabilmente si riferisce alla buona performance dell'applicazione SoC a 64 bit ed alla lunga durata della batteria. Il phablet certamente non ha raggiunto lo specifico tempo di esecuzione di 48 ore del produttore, ma i 7 giorni in modalità ultra di risparmio energetico sembrano abbastanza plausibili.
Lo smartphone brilla anche con la sua generosa configurazione: un brillante schermo IPS HD, LTE Cat4 alta velocità e stabile Wi-Fi, funzionalità dual-SIM, e periodicamente aggiornato, così come agevole e intuitivo l'utilizzo del software. Inoltre, i moduli fotocamera installati scattano foto decenti in buona esposizione. Il design semplice del rigido involucro completano la buona impressione.
I tagli naturalmente devono essere effettuati a un prezzo consigliato di 200 euro (~ $ 220). L'NFC è stato omesso nel caso del Honor 4X. Oltre a ciò, la memoria interna (rete) è troppo piccola e App2SD non funziona per tutte le applicazioni. Sarebbe anche desiderabile una risoluzione più elevata per il grande schermo. Può essere tollerato che il modulo GPS non è il più preciso del suo genere. L'altoparlante debole ed il mediocre microfono sono elementi più gravi.
I punti di critica non si notano molto nell'uso quotidiano, e così raccomandiamo l'acquisto di Honor 4X come di uno smartphone di fascia media con molte attività. Vale la pena esaminare la concorrenza in considerazione del prezzo.
Nota: si tratta di una recensione breve, con alcune sezioni non tradotte, per la versione integrale in inglese guardate qui.
Honor 4X
- 05/08/2015 v4 (old)
Michael Moser














































