Distinct Possibility Studios, uno studio di sviluppo di giochi guidato da ex sviluppatori di PlanetSide 2, ha annunciato Reaper Actual, uno sparatutto in prima persona persistente a mondo aperto. Il video pubblicato sul canale ufficiale di YouTube mostra un mix di gameplay e filmati, oltre a spiegare le meccaniche del mondo persistente. Il gioco non ha ancora una data di uscita e non è chiaro in quale fase di sviluppo si trovi.
Secondo il comunicato stampa di https://www.gamespress.com/en-US/Distinct-Possibility-Studios-Announces-the-Open-World-Persistent-Shootreaper Actual è un FPS open world, ma ciò che lo distingue è il mondo persistente. Ambientato nell'isola di Marova, devastata dalla guerra, il campo di battaglia in continua evoluzione rimane attivo indipendentemente dal fatto che i giocatori siano online. Il Chief Art Officer e il Chief Creative Office di Distinct Possibility Studios spiegano che, a differenza di altri giochi basati sulle sessioni, Reaper Actual ha una simulazione del mondo reale in cui i giocatori avranno le proprie basi che consentiranno la progressione dell'economia, il crafting e l'aggiornamento degli oggetti.
Ci sono anche archi narrativi creati a mano e missioni in gioco che mantengono attivo il gameplay. C'è una miscela di PvP e PvE che vede i giocatori "costantemente coinvolti in un conflitto, non solo tra di loro, ma anche contro le implacabili fazioni native dell'isola" Gli agenti operativi si chiamano Razziatori e hanno accesso a strumenti e arsenali propri, probabilmente come le classi in vari altri sparatutto.
In particolare, Reaper Actual avrà la blockchain Tezos layer-2 (L2) Etherlink. Ciò consentirà di scambiare componenti Web3 nel gioco, come personaggi, basi, skin e altro ancora. Per questo, il CEO di Distinct Possibility Studios, John Smedley, ha raccolto 30,5 milioni di dollari in un round di finanziamento. Alcuni commentatori del video di YouTube (linkato sotto) hanno sollevato preoccupazioni circa l'integrazione di NFT e blockchain nei giochi. La strategia, per ora, è quella di rendere il trading Web3 opzionale ma di facile accesso.
Per quanto riguarda il filmato del gameplay, mostra alcuni scorci dell'open-world, tra cui luoghi interni ed esterni. Il gioco di armi sembra interessante, ma la grafica non è niente di eccezionale. Non è assolutamente un gioco brutto, ma è ancora in fase di sviluppo, quindi la grafica e le prestazioni dovrebbero migliorare man mano che ci avviciniamo al lancio. La pagina Steam di https://store.steampowered.com/app/2995670/Reaper_Actual/ per il gioco è attiva e raccomanda in modo interessante una CPU Intel i7+ o Ryzen 7+ (10 core minimo), 32 GB di RAM e una RTX 4070 o AMD RX 7800 (16 GB di VRAM minimo).
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones