Notebookcheck Logo

Progetto Prometheus: Jeff Bezos diventa co-CEO di una startup di intelligenza artificiale da 6,2 miliardi di dollari

Progetto Prometheus: Jeff Bezos diventerà co-CEO della nuova start-up AI, finanziata con 6,2 miliardi di dollari. (Fonte: Amazon).
Progetto Prometheus: Jeff Bezos diventerà co-CEO della nuova start-up AI, finanziata con 6,2 miliardi di dollari. (Fonte: Amazon).
Jeff Bezos diventerà co-CEO di Project Prometheus, una nuova startup di AI con un finanziamento di 6,2 miliardi di dollari. Si concentra sull'AI per l'ingegneria e l'aerospaziale (Blue Origin). Anche Vik Bajaj (ex di Google X) sarà co-CEO.

Jeff Bezos avrebbe in cantiere un nuovo progetto. Il fondatore di Amazon diventerà co-direttore generale (co-CEO) di una nuova start-up di AI, finora segreta, come riporta il New York Times, citando tre fonti anonime. Il nome dell'azienda è Project Prometheus, che si dice abbia già raccolto 6,2 miliardi di dollari di capitale, in parte direttamente da Bezos stesso.

Se fosse vero, questo renderebbe Project Prometheus una delle start-up in fase iniziale meglio finanziate al mondo. Il nuovo partner di Bezos e co-CEO di Project Prometheus è Vik Bajaj, un fisico e chimico. Bajaj non è nuovo alla scena, avendo guidato progetti di AI presso la divisione di sviluppo "Moonshot" X di Google e ha co-fondato il laboratorio di ricerca di Alphabet Verily nel 2015. Più recentemente, Bajaj ha ricoperto il ruolo di CEO di Foresite Labs, un incubatore di nuove startup nei settori dell'AI e della scienza dei dati.

Project Prometheus sta entrando in un mercato dell'AI estremamente affollato, ma con un focus specifico. L'azienda non intende creare chatbot testuali puri (LLM) come ChatGPT o Anthropic. Invece, l'AI di Project Prometheus imparerà dal mondo fisico, con l'obiettivo di sviluppare l'AI per compiti complessi nell'ingegneria e nella produzione. Il New York Times cita specificamente i campi dell'informatica, dell'ingegneria automobilistica e aerospaziale. Questo si sovrappone chiaramente all'altra passione di Bezos, ossia la sua azienda spaziale Blue Origin.

Per Bezos, questo è un passo logico. L'anno scorso, il fondatore di Amazon ha investito nella start-up Physical Intelligence, che applica l'AI anche ai robot. Mentre gli LLM analizzano i modelli nel testo, i sistemi Prometheus (simili alla start-up Periodic Labs) sono progettati per apprendere attraverso prove ed errori fisici, come gli esperimenti sui robot. Per raggiungere questo costoso obiettivo, il Progetto Prometheus ha già assunto quasi 100 dipendenti, tra cui ricercatori di alto livello prelevati da DeepMind, Meta e OpenAI.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 11 > Progetto Prometheus: Jeff Bezos diventa co-CEO di una startup di intelligenza artificiale da 6,2 miliardi di dollari
Ronald Matta, 2025-11-18 (Update: 2025-11-19)