Per celebrare il suo 20° anniversario, uno degli sparatutto in prima persona più iconici degli anni '90 è tornato nel 2016: Duke Nukem 3D. L'Anniversary Edition non è solo una riedizione nostalgica, ma aggiunge una serie di nuovi contenuti che dovrebbero interessare sia i fan di lunga data che i nuovi arrivati. Al centro c'è un quinto episodio completamente nuovo, realizzato dai designer originali Allen Blum III e Richard "Levelord" Gray. I giocatori possono anche aspettarsi nuovi nemici, come le fastidiose Lucciole, e una nuova potente arma: l'Inceneritore, un lanciafiamme che ha un forte impatto.
Anche l'esperienza audio è stata migliorata: il compositore Lee Jackson torna con nuovi brani e Jon St. John, l'inconfondibile voce di Duke, offre nuove battute. Dal punto di vista visivo, il gioco riceve un notevole aggiornamento: il suo classico stile "2.5D" è stato trasformato in vero 3D, conservando il fascino del motore originale. Le caratteristiche moderne completano il pacchetto, tra cui gli obiettivi di Steam, le carte commerciali, il supporto del Workshop e la piena compatibilità con lo Steam Deck.
La storia è semplice ma efficace: gli alieni hanno invaso Los Angeles e il loro passatempo preferito sembra essere il rapimento di donne. Duke Nukem, un lupo solitario e robusto con occhiali da sole e un ego spropositato, non ha intenzione di lasciar correre: è pronto a scatenare qualsiasi cosa che spari, bruci o esploda. Nel nuovo quinto episodio dell'Edizione Anniversario, Duke parte per una furia globale, da Amsterdam all'Egitto, sempre a caccia del prossimo alieno da abbattere. Il gameplay rimane fedele all'originale: l'azione frenetica, il design aperto dei livelli e l'ampio arsenale di armi offrono le classiche emozioni del "corri e spara". I comandi sono stati leggermente aggiornati per i giocatori moderni, ma conservano ancora il loro tocco retrò. Gli appassionati di multiplayer possono partecipare a partite online con un massimo di otto giocatori per un divertimento caotico.
Recensioni: Umoristico, vario - ma non privo di punti deboli
Nella sua recensione tedesca, 4Players ha sottolineato che Duke Nukem 3D offre ancora un alto livello di intrattenimento, anche decenni dopo la sua uscita originale. Hanno lodato il design vario dei livelli del gioco, ricco di aree nascoste e di elementi interattivi, nonché il suo umorismo crudo e gli innumerevoli riferimenti alla cultura pop. I tester sono rimasti colpiti anche dalla vasta gamma di armi e gadget stravaganti. Anche i commenti facoltativi degli sviluppatori hanno ricevuto commenti positivi, offrendo affascinanti approfondimenti sul processo di progettazione dei livelli. La rivista di giochi WayTooManyGames si è spinta oltre, definendo Duke Nukem 3D "uno degli sparatutto in prima persona più divertenti e meglio progettati di tutti i tempi"
Sebbene il gioco sia stato elogiato per il suo valore di intrattenimento, i recensori hanno anche notato alcuni difetti. Il nuovo episodio è stato considerato meno curato dei capitoli originali e un po' privo di profondità. Anche l'IA semplicistica dei nemici e la mancanza di sfide tattiche sono state notate come punti deboli. Inoltre, alcuni fan sono rimasti delusi dai contenuti mancanti presenti nelle versioni precedenti, come la Megaton Edition, e l'assenza del gioco in split-screen locale è stata un'altra delusione. 4Players ha assegnato al gioco un rispettabile punteggio di 7 su 10. Su Metacriticla critica gli ha assegnato un punteggio di 72, mentre gli utenti lo hanno valutato 7,2. Su Steam, l'Edizione Anniversario ha raccolto circa 4.600 recensionil'85% delle quali sono positive.
sconto del 90% su Steam
Duke Nukem 3D: 20th Anniversary World Tour viene solitamente venduto a circa 20 dollari su Steam, ma fino al 26 maggio è disponibile su con un grande sconto del 90%portando il prezzo a soli 2 dollari. Secondo SteamDBil gioco è sceso a questo prezzo diverse volte in passato - più recentemente all'inizio di aprile - ma non è mai stato offerto con uno sconto maggiore.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Disclaimer: Notebookcheck non è responsabile delle variazioni di prezzo effettuate dai rivenditori. Il prezzo scontato o l'offerta menzionati in questo articolo erano disponibili al momento della stesura e possono essere soggetti a restrizioni temporali e/o a disponibilità limitata di unità.