Nvidia espande il Project G-Assist con un hub plug-in, un modello più snello e un supporto RTX più ampio

Insieme a ACE e RTX Remixnvidia sta anche distribuendo una serie di aggiornamenti a Project G-Assist, per rendere l'assistente sul dispositivo più pratico per i giocatori di PC e per gli smanettoni.
G-Assist ora agisce più come un centro di comando per le attività comuni normalmente nascoste nelle utility e nei pannelli di controllo. Attraverso la voce o il testo, può eseguire la diagnostica delle prestazioni, visualizzare in superficie o in grafico le frequenze dei fotogrammi, la latenza e le temperature della GPU, e persino regolare le impostazioni della GPU o delle periferiche, come l'illuminazione della tastiera. L'assistente continuerà ad essere eseguito localmente.
Questo aggiornamento si basa su un modello AI più veloce e più efficiente in termini di memoria. Nvidia afferma che le risposte sono più rapide e utilizzano il 40% di memoria in meno, il che consente a G-Assist di funzionare su una gamma più ampia di hardware, compresi i computer portatili e le GPU desktop con 6 GB di VRAM o più. L'installazione è piuttosto semplice: aggiornare all'ultimo driver Game Ready, installare l'app Nvidia, scaricare l'aggiornamento G-Assist dalla schermata iniziale, quindi premere Alt+G per richiamarlo.
Nvidia sta anche lanciando un G-Assist Plug-In Hub in collaborazione con mod.io. L'hub consente agli utenti di trovare, scaricare e gestire i plug-in di prima parte e della comunità, anche chiedendo a G-Assist di installarli direttamente. I recenti sforzi della comunità, provenienti da un hackathon, offrono esempi di come questo possa estendere lo strumento: Omniplay per prendere informazioni sul wiki o prendere appunti nel gioco, Launchpad per lanciare e attivare gruppi di app personalizzate e un NIM Flux (Nvidia Inference Microservices) per generare immagini con i NIM sul dispositivo.
Per i creatori, Nvidia sta pubblicando un percorso semplice per costruire plug-in con JSON e Python, oltre a un Plug-In Builder che supporta lo scaffolding in linguaggio naturale. Un aggiornamento di settembre aggiungerà comandi specifici per i computer portatili, compresi i ganci per BatteryBoost e Battery OPS.
Fonte(i)
Nvidia (tramite comunicato stampa)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones