Il nuovissimo Moto G06 Power si posiziona come una nuova variante del Moto G06, che si differenzia dal modello precedente soprattutto per la batteria molto più grande. Motorola ha sostituito la batteria da 5.200 mAh con una da 7.000 mAh, che può essere caricata tramite USB-C con un massimo di 18 watt.
La batteria più grande rende anche lo smartphone leggermente più pesante, con 220 grammi. Per il resto, non ci sono praticamente novità. Come in precedenza, Motorola installa un pannello IPS da 6,88 pollici con una risoluzione di 1.640 x 720, una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una luminosità di 600 nit. Il vetro Gorilla Glass 3 protegge lo schermo dai graffi. Lo smartphone ospita un MediaTek Helio G81 Extreme con due core Cortex-A75 per le prestazioni e sei core Cortex-A55 per l'efficienza
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Il Moto G6 Power è dotato anche di 4 GB di RAM e 64 GB di memoria flash, che può essere espansa con una scheda microSD. In termini di fotocamere, c'è una fotocamera selfie da 8 MP f/2.0 e una fotocamera principale da 50 MP f/1.8 in grado di registrare video a 1.080p a 30 fotogrammi al secondo. È presente un jack per cuffie da 3,5 mm, ma non un chip NFC. Purtroppo, il Moto G6 Power viene fornito con Android 15 e non riceverà un solo aggiornamento importante Android; Motorola promette solo due anni di patch di sicurezza.
Prezzo e disponibilità
I dettagli sul prezzo e sulla disponibilità del Moto G6 Power saranno confermati solo il 7 ottobre. Maggiori dettagli sulle caratteristiche sono disponibili sulla pagina ufficiale del prodotto