Microsoft potrebbe portare più funzionalità conversazionali e a mani libere in Windows 11. L'azienda di Redmond ha anticipato un annuncio importante per giovedì 16, e gli indizi suggeriscono che il controllo vocale sarà al centro della scena.
Il teaser è stato condiviso sull'account Windows X di Microsoft. L'azienda ha scritto: "Le sue mani stanno per ricevere un po' di PTO. È ora di riposare le dita... giovedì arriverà qualcosa di grande"
Il post non offre alcun dettaglio specifico. Tuttavia, la tempistica dell'annuncio potrebbe suggerire cosa aspettarsi. Microsoft ha recentemente rilasciato le build Insider di Windows 11 e le anteprime pubbliche con una maggiore attenzione alle operazioni assistite dall'AI e guidate dalla voce, oltre a un accesso vocale e un Copilot più efficienti.
I nuovi miglioramenti di Accesso vocale del gigante del software includono nuove capacità di "comando in linguaggio naturale" e la possibilità di ritardare l'esecuzione dei comandi. Ciò indica che Microsoft potrebbe lavorare per rendere l'interazione dell'utente con il suo popolare sistema operativo (OS) più naturale e più fluida.
Inoltre, Microsoft ha aggiunto l'attivazione di "Hey Copilot" nelle recenti build Insider, suggerendo che l'assistente AI si sta preparando per la chiamata vocale a livello di sistema. Se la funzione dovesse vedere la luce, gli utenti di Windows potrebbero lanciare e chiudere le app, regolare le impostazioni e riposizionare le finestre a mani libere.
Il continuo investimento di Microsoft nel controllo vocale e la sua spinta verso una maggiore integrazione dell'AI annunceranno probabilmente un cambiamento nel modo in cui i clienti di Windows interagiscono con i loro computer. Questo sarebbe un gradito sviluppo per le persone con esigenze di accessibilità, consentendo una maggiore produttività grazie alla navigazione del sistema basata sulla voce. Anche altri gruppi di utenti potrebbero beneficiare di un minor numero di clic e di flussi di lavoro più rapidi.
Microsoft, tuttavia, non è l'unica azienda tecnologica a pensare in questa direzione. Il concorrente Apple macOS include già un controllo vocale completo del desktop e una frase di risveglio "Siri". Anche Google sta aggiornando i suoi Chromebook sostituendo Assistant con l'imminente assistente AI Gemini. Microsoft, tuttavia, potrebbe ancora diventare il primo sistema operativo mainstream ad essere costruito intorno all'input vocale AI.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones