Lenovo Tab P11 (Gen 2)
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 8 MPix f/2.0
Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 12 recensioni)
recensioni per Lenovo Tab P11 (Gen 2)
L'ultima versione del tablet di fascia media di Lenovo include nuovamente il supporto per una docking station e una penna di input. Mentre un software più moderno e un display veloce dovrebbero mettere le ali al pad multimediale, purtroppo quello che troviamo nel nostro test non sono solo miglioramenti...
Sorgente: Tech Nave

Of course, the Tab P11 Gen 2 can't completely replace a laptop. But it can still be used for typing documents or general entertainment. Watching shows or playing select mobile games can be enjoyable even on this tablet. Although its specs are fairly lacklustre, we found the overall user experience good. For students or those looking to venture into the world of tablets, the Lenovo Tab P11 Gen 2 is worth considering at RM1179. But if you want an alternative, you can check out the Honor Pad X9 (you can check our review of it here). It also comes with an included keyboard+trackpad and has equivalent specs, but requires Bluetooth connection and charging separately. It also doesn't have a stylus for those who want to draw but is cheaper at RM1099. Another option you can consider is the Xiaomi Pad 6. Its price tag is slightly higher at RM1299 and it doesn't have any bundled accessories. But it has a more powerful Snapdragon 870 chipset, so it's better for those who want gaming over productivity. The choice is up to you.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/25/2023
Sorgente: Lon.TV

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/13/2023
Sorgente: WinFuture

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/21/2023
Sorgente: Tablet Blog

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/02/2023
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: WinFuture

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/18/2023
Sorgente: Ofertaman

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 10/22/2023
Sorgente: Ofertaman

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 07/24/2023
Sorgente: Ofertaman

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 05/29/2023
Sorgente: Mi Mundo Gadget

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/14/2023
Sorgente: ITHardware.pl

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/29/2023
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Geex X-kom

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/26/2023
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Mobil.se

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/12/2023
Valutazione: Punteggio totale: 72% schermo: 70%
Commenti
ARM Mali-G57 MP2:
Scheda grafica integrata di gamma media con 2 cluster. Basata sull'architettura Valhall.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Helio G99:
SoC octa-core basato su ARM con 2 core ARM Cortex-A76 di grandi dimensioni e 6 core ARM Cortex-A55 di piccole dimensioni, ad alta efficienza energetica. Il tutto con un clock di 2,2 GHz. Ha un modem LTE Cat-13 (4G) integrato e una scheda grafica ARM Mali-G57 MP2. Rispetto al precedente Helio G96, il G99 è prodotto con il più recente processo a 6 nm e ha frequenze più elevate.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.