Lenovo Miix 2 10
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 7 punteggi (dalle 9 recensioni)
recensioni per Lenovo Miix 2 10
Trail Miix. Lenovo ha rinnovato il Miix 10 dell'anno scorso per creare questo nuovo tablet, rinominandolo giustamente Miix 2 10, ha un processore Atom Bay Trail, uno schermo ad alta risoluzione 1920 x 1200, una dock per la tastiera magnetica per la semplice conversione in un PC subnotebook. Nella nostra recensione esamineremo come il tablet Windows 8.1 gestisce le attività quotidiane.
Sorgente: PC Mag
EN→IT Archive.org versionWith the Lenovo Miix 2, you don't have to sacrifice keyboard functionality for the sake of portability. The tablet's 10-inch IPS screen delivers outstanding color quality with wide viewing angles and responsive 10-point touch technology, and the keyboard dock's embedded subwoofer provides a much-needed audio boost. The magnetic docking mechanism is handy, but you'll have to take care not to tip the tablet too far forward, or it will disengage.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 09/12/2015
Sorgente: Computer Shopper
EN→IT Archive.org versionUltimately, the Lenovo Miix 2 10 succeeds as a Windows 8 tablet but falls short as a laptop replacement. With the available 128GB solid-state drive, it boasts twice as much storage as comparable Windows slates like the Asus Transformer Book T100. The Miix also boasts a gorgeous 1,920x1,200 touch screen, while many competitors peak at 1,366x768.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/16/2014
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Konsument.at - Heft 12/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 11/01/2014
Valutazione: Punteggio totale: 66%
Sorgente: Stiftung Warentest - Heft 08/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 07/01/2014
Valutazione: Punteggio totale: 88%
Sorgente: CNet France
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/25/2014
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 05/23/2014
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tabletowo
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/14/2014
Valutazione: Punteggio totale: 79% prestazioni: 80% schermo: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Notebook-Center.ru
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/25/2014
Sorgente: Tablet.bg
BU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/16/2014
Commenti
Intel HD Graphics (Bay Trail): GPU Bay Trail SoCs integrata per tablet e notebook. Si basa sulla GPU Ivy Bridge con quattro Execution Units e supporta DirectX 11.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
Z3740D: Soc con un processore quad core Atom integrato con clock da 1.8 GHz, una GPU Intel HD Graphics GPU ed un controller di memoria dual channel DDR3L-RS-1333.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.