Acer Aspire Switch 10-SW5-011-18MX
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 9 recensioni)
recensioni per Acer Aspire Switch 10-SW5-011-18MX
Sorgente: Hot Hardware
EN→IT Archive.org versionWith that in mind, we think the Aspire Switch 10 2-in-1 convertible is about right for its price point and intended use. A rear camera would make the Switch 10 more useful as a tablet. Given that the Switch 10 is meant to be a go-anywhere, do-anything system, the lack of the rear camera stands out. But there is a lot to recommend the system. We like being able to split the device and ditch the keyboard in seconds.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/13/2014
Sorgente: Techradar
EN→IT Archive.org versionThe Acer Aspire Switch 10 is a reasonable tablet for the money, but the overall experience isn't anywhere near as good as the top tablets from the likes of Apple, Samsung or Sony. It doesn't feel as good to hold, and can be quite slow when running full x86 software.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/12/2014
Valutazione: Punteggio totale: 60% prezzo: 100% prestazioni: 40% caratteristiche: 60% qualità di lavorazione: 40%
Sorgente: Stuff TV
EN→IT Archive.org versionAcer has tried to further jazz-up the Switch 10's entertainment cred with front-firing stereo speakers – under the display – but it hasn't entirely worked. Any kind of stereo is welcome, but the sound quality is more-or-less the norm for a tablet: zero bass, and fairly boxy sound. For games and movies, you'll want headphones.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/19/2014
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tech Advisor
EN→IT Archive.org versionAlthough the Acer Aspire Switch 10 is very affordable, it's another hybrid which is neither great at being a laptop nor a tablet. It's both bulky and fiddly. We like the IPS screen and the multi-mode ability thanks to the magnetic hinge (minus the top heaviness). However, the keyboard and trackpad are lacklustre and there really nothing to get excited about in terms of specs and performance. We're yet to be convinced by a hybrid.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/11/2014
Valutazione: Punteggio totale: 60% prezzo: 80% prestazioni: 50% caratteristiche: 60% qualità di lavorazione: 60%
Sorgente: Techhive.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/04/2014
Sorgente: Notebookinfo
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/07/2014
Valutazione: Punteggio totale: 85% prestazioni: 85% schermo: 75% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 90% emissioni: 90%
Sorgente: 01Net
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 06/27/2014
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Notebook-Center.ru
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/05/2014
Sorgente: Hi-Tech Mail
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/24/2014
Commenti
Intel HD Graphics (Bay Trail): GPU Bay Trail SoCs integrata per tablet e notebook. Si basa sulla GPU Ivy Bridge con quattro Execution Units e supporta DirectX 11.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
Z3745: Soc con processore quad core Atom integrato con clock da 1.86 GHz (Turbo), una GPU Intel HD Graphics ed un controller di memoria dual channel LPDDR3-1067.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.








