Lenovo Miix 3 10
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 5 recensioni)
recensioni per Lenovo Miix 3 10
Il convertibile Windows economico. All'ombra della sua linea di lusso Yoga, Lenovo ha lanciato un tablet economico dotato di una pratica cover tastiera che ci ha convinti nei test. La nostra recensione approfondita rivelerà i dettagli riguardo le sue prestazioni, schermo, qualità costruttiva e tutti gli altri aspetti.
Sorgente: Slashgear
EN→IT Archive.org versionThe Miix 310 is a little beefy when the keyboard is attached, and one would be fair in describing the exterior design as bland. Neither of those things matter much, though, especially not at a price as low as you can get the model. All the things that do matter, though, like the quality of the keys and the stability of the hinge are exactly what we'd hope for in a 2-in-1 PC, and for that reason the Miix 310 is a winner.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/29/2016
Sorgente: Laptop Media
EN→IT Archive.org versionIt’s only a matter of time before more and more consumers learn about the advantages of this type of devices and start trading in their conventional laptops for hybrids. The so-called “ultrabook” devices – light and thin notebook devices, will always have their place in the marketplace. Lenovo’s MIIX 3 (10.1”) offers the portability that we need, along with relatively high performance for a passive cooling device. The thing that we didn’t enjoy about the hybrid was the locked viewing angle when docked to the keyboard, which can be a problem if you want to use your device while lying in bed. Overall, we are satisfied with the development of convertible devices, and MIIX 3 (10.1”) is a wonderful example of that.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/22/2015
Sorgente: e-media - Heft 11/2015

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 05/15/2015
Valutazione: Punteggio totale: 78%
Sorgente: Tuexperto
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 03/02/2015
Sorgente: Laptop.bg
BU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 06/22/2015
Commenti
Intel HD Graphics (Bay Trail): GPU Bay Trail SoCs integrata per tablet e notebook. Si basa sulla GPU Ivy Bridge con quattro Execution Units e supporta DirectX 11.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Intel Atom:
La Intel Atom è una serie a 64-Bit di microprocessori (non tutti i modelli supportano 64bit) per portatili economici e piccoli (chiamati comunemente netbooks), MIDs, o UMPCs (Ultra Mibile Persona Computer). La particolarità della nuova architettura è l'esecuzione "in order" (al posto della consueta e più veloce esecuzione "out of order"). Di conseguenza il transistor count della serie Atom è abbastanza inferiore, e quindi più economico da produrre. Inoltre, il consumo di energia è molto contenuto. Le prestazioni per Megahertz sono ovviamente peggiori rispetto ai vecchi Pentium 3M (1,2 GHz alla pari di 1.6 GHz Atom).
Z3735F:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.