Notebookcheck Logo

L'azienda ha testato con successo piccioni controllati a distanza con impianti cerebrali

Un gruppo di piccioni telecomandati da Neiry (Fonte: Neiry; modifica)
Un gruppo di piccioni telecomandati da Neiry (Fonte: Neiry; modifica)
Un'azienda russa ha annunciato di aver raggiunto un risultato senza precedenti: rendere reale la cospirazione satirica Birds Aren't Real. L'azienda ha annunciato di aver ottenuto il controllo a distanza dei piccioni utilizzando impianti cerebrali.

Mentre le aziende di neurotecnologia come Neuralink stanno lavorando duramente sulle interfacce cervello-computer umano (BCI), l'azienda russa Neiry ha lavorato su qualcosa che è uscito direttamente dalla fantascienza: i piccioni telecomandati.

In un recente annuncio ufficiale, l'azienda ha rivelato di aver condotto con successo dei test di volo di quelli che chiama "biodroni" a Mosca. La tecnologia trasforma i normali uccelli in unità di volo controllabili, utilizzando una combinazione di elettronica miniaturizzata montata su uno zaino e di impianti neurali.

Il sistema evita la necessità di addestramento tradizionale degli animali. Invece, i chirurghi utilizzano una configurazione stereotassica per impiantare elettrodi in regioni cerebrali specifiche. Questi si collegano a un'unità di stimolazione alimentata a energia solare sul dorso dell'uccello. Per guidare l'uccello, il sistema invia impulsi elettrici che influenzano il cervello dell'uccello, facendogli credere di voler volare nella direzione comandata. La navigazione viene gestita tramite il GPS di bordo.

Neiry sostiene che questo approccio offre un enorme vantaggio rispetto ai rivali meccanici. L'azienda afferma che i piccioni PJN-1 possono percorrere 310 miglia al giorno, offrendo un'autonomia e una resistenza centinaia di volte superiori rispetto ai droni elettrici convenzionali.

Gli sviluppatori stanno attualmente testando le caratteristiche di volo e prevedono di adattare la tecnologia a corvi e albatros per carichi più pesanti. Le applicazioni previste includono il monitoraggio delle linee elettriche, la conduzione di indagini ambientali e l'aiuto nelle missioni di ricerca e salvataggio, con le telecamere di bordo che utilizzano l'intelligenza artificiale per offuscare i volti per rispettare la privacy.

Fonte(i)

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 11 > L'azienda ha testato con successo piccioni controllati a distanza con impianti cerebrali
Chibuike Okpara, 2025-11-28 (Update: 2025-11-28)