Siamo molto impazienti di assistere al test di durata e al teardown del primo pieghevole con certificazione IP68, il Pixel 10 Pro Fold. Nel caso dello Galaxy Z Flip 7che è resistente all'acqua solo fino a IP48, ma non alla polvere, un teardown rivela una cerniera molto sporca e piena di sabbia che, dopo una forte esposizione alla sporcizia durante il test di durata, ha trovato la sua strada nel piccolo telefono pieghevole Galaxy.
Sebbene questo non sembri causare danni immediati e gravi (a differenza dei primi pieghevoli di Samsung), potrebbe avere effetti negativi a lungo termine se intende utilizzare il suo telefono flip Samsung per diversi anni. Il video del teardown di sul canale YouTube JerryRigEverything mostra che il display AMOLED flessibile deve essere rimosso solo con la massima attenzione. Persino un esperto come Zack Nelson non riesce a rimuovere il pannello, protetto da un vetro ultrasottile, senza danneggiare il display.
Almeno riesce a rimuovere senza problemi la cover display più grande, che nella settima generazione di Galaxy Z Flip occupa metà del retro con cornici molto sottili. All'interno del telefono flip Samsung, si trovano le batterie, che sono relativamente facili da rimuovere grazie alle linguette a strappo, una camera di vapore in rame per il raffreddamento e una scheda madre a doppio strato, che è la prima al mondo ad essere dotata del chip Exynos 2500 quest'anno
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones