Notebookcheck Logo

Il tè come Santo Graal: Nuova speranza per le batterie usate

Il tè come Santo Graal: Una nuova speranza per le batterie usate. (Fonte immagine: GPT-image-1)
Il tè come Santo Graal: Una nuova speranza per le batterie usate. (Fonte immagine: GPT-image-1)
I ricercatori cinesi hanno sviluppato un metodo per riutilizzare le batterie al litio ferro fosfato dismesse con l'aiuto dei polifenoli del tè. Invece di distruggere le batterie, il trattamento ripara la struttura cristallina e rinnova gli strati protettivi danneggiati. Dopo 400 cicli di carica, i catodi rigenerati mantengono oltre il 90% della loro capacità originale, aprendo un'alternativa sostenibile al riciclaggio convenzionale.

Il numero di vecchie batterie agli ioni di litio è in costante aumento, soprattutto a causa della crescente popolarità delle auto elettriche. I catodi di litio-ferro-fosfato (LiFePO₄) in passato erano considerati difficili da riciclare, perché non contengono quasi nessun metallo prezioso. I processi convenzionali, come la decomposizione chimica o la fusione, richiedono molta energia e producono solo materie prime, non elettrodi funzionali.

Un approccio innovativo: I polifenoli del tè come agenti riparatori

Come descritto in un documento di studio pubblicato su Advanced Materialsi ricercatori di Hefei, Shenzhen e Suzhou si stanno concentrando sulla rigenerazione diretta delle batterie utilizzando i polifenoli delle foglie di tè come "donatori di elettroni", riportando gli ioni di ferro a uno stato funzionale e riparando i difetti nel reticolo cristallino. Le fonti di alluminio e fosfato completano il metodo chiudendo le lacune nelle superfici danneggiate e formando nuovi strati conduttivi che creano canali veloci per gli ioni e gli elettroni, il che è fondamentale per le prestazioni quotidiane.

Prestazioni delle batterie rigenerate

Dopo 400 cicli di carica, i catodi rigenerati mantengono oltre il 90% della loro capacità originale. Ciò significa che le batterie che prima erano considerate 'esaurite' possono essere riutilizzate nelle auto elettriche o nei sistemi di accumulo stazionari. È particolarmente degno di nota che un additivo naturale e poco costoso come il polifenolo del tè, combinato con una strategia di riparazione mirata, consenta un vero riutilizzo.

La sostenibilità incontra l'elettromobilità

A lungo termine, questo metodo potrebbe consentire l'implementazione industriale della rigenerazione delle batterie ed essere trasferito anche ad altre chimiche di batterie. Invece di distruggere le batterie alla fine del loro ciclo di vita, potrebbero essere semplicemente 'rinfrescate' in futuro. Questa combinazione di sostanze naturali e chimica è ecologicamente, economicamente e tecnologicamente promettente e potrebbe cambiare profondamente il futuro del riciclaggio delle batterie.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 10 > Il tè come Santo Graal: Nuova speranza per le batterie usate
Ulrich Mathey, 2025-10- 3 (Update: 2025-10- 3)