Dal 4 maggio, un video che circola su X ha messo in dubbio il crescente entusiasmo per i robot umanoidi. La clip mostra un incidente preoccupante che coinvolge il modello H1 del produttore cinese Unitree Robotics. Durante i test, l'androide alto 2 metri e 11 pollici ha improvvisamente perso il controllo, quasi colpendo due dipendenti vicini. La situazione è stata riportata sotto controllo solo grazie alla rapida reazione di un ingegnere. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito.
La causa esatta dello scoppio del robot non è ancora stata confermata ufficialmente, anche se si sospetta un errore di programmazione. Gli esperti sottolineano che non c'è alcun segno che l'androide abbia agito con un intento indipendente - è più probabile che si tratti di un rischio familiare nello sviluppo di sistemi autonomi. Tuttavia, l'incidente ha suscitato un acceso dibattito sui social media.
"Skynet è online": Dagli scherzi alla vera preoccupazione
Il video è diventato rapidamente virale su piattaforme come X e Redditscatenando migliaia di reazioni, molte delle quali condite da umorismo e satira. Commenti come "Skynet è online", "Temu Optimus" e "Questo è l'inizio della fine" evidenziano quanto profondamente la cultura pop abbia plasmato la percezione pubblica dei robot umanoidi. Sotto le battute, tuttavia, c'è una chiara corrente di preoccupazione. Molti utenti hanno sottolineato i rischi che tali malfunzionamenti potrebbero comportare in campi critici come la chirurgia assistita da robot, dove l'affidabilità è fondamentale.
L'incidente ha anche suscitato richieste di protocolli di emergenza più chiari. "Ci deve essere un grande pulsante rosso come nelle stazioni di servizio", ha suggerito un utente. Altri hanno rivolto critiche agli stessi sviluppatori, con osservazioni del tipo "Non esistono robot cattivi, solo programmatori cattivi", sottolineando le crescenti richieste di responsabilità nella progettazione di AI e robotica.
Non è un caso isolato: Sono stati segnalati incidenti simili
Questo incidente fa parte di una lista crescente di eventi preoccupanti che coinvolgono macchine umanoidi. Recentemente, nel febbraio 2025, un robot a un festival in Cina si è diretto verso una folla di persone, prima di essere fermato appena in tempo di persone, prima di essere fermato appena in tempo. Casi come questi evidenziano che, nonostante i notevoli progressi nella robotica umanoide, garantire la sicurezza e l'affidabilità rimane una delle sfide più pressanti del settore.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Fonte(i)
OSINTdefender via X in precedenza Twitter