Chi è alla ricerca di uno smartphone con una durata della batteria che vada oltre i tipici 5.000mAh potrebbero optare per uno smartphone con una caratteristica 'robusto', progettato per nicchie di all'aperto ma non più.
La gamma di smartphone dall'aspetto 'normale' che hanno batterie da 6.000 mAh, 6.500mAh, 7.000mAh o addirittura 8.300 mAhtutti a diversi livelli di prezzo, ma con una buona probabilità di essere leader della categoria IP68/69 di resistenza all'acqua e alla polvere, è in costante crescita.
Potrebbero essere tutti superati dal primo modello da 10.000mAh l'anno prossimo, un dispositivo che ora si dice essere più o meno 'normale'normale', con un display di 6,79 pollici di diagonale.
Si prevede che avrà una risoluzione di 1.5K e sarà basato su TECNOLOGIA LTPS il che potrebbe significare che la sua batteria massiccia consente di dare priorità al il comfort degli occhi dell'utente rispetto a efficienza energetica.
Si pensa che lo schermo sia guidato dalla Dimensity 8500 SoC, il che potrebbe far pensare ad una relativa economicità di questo presunto portatile innovativo.
Per quanto riguarda il suo nome, si pensa che al momento debutterà come il modello Honor Power 2, se non come X80 (un successore dello smartphone con la batteria più grande dello stesso OEM), più avanti nel corso dell'anno.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones