I ricercatori cinesi sono tornati con una nuova scoperta nel campo delle reti wireless. Il chip presentato da un team che ha riunito scienziati dell'Università di Pechino e della City University di Hong Kong è in grado di fornire velocità fino a 100 Gbps, ma è solo un prototipo funzionante.
Il chip misura 11 millimetri per 1,7 millimetri e ha un'ampia gamma di frequenze da 0,5 GHz a 115 GHz. L'hardware attualmente disponibile in commercio richiede nove sistemi diversi per coprire questa gamma, ma il nuovo design riunisce tutte le parti necessarie in un unico film sottile di niobato di litio (TFLN) elemento.
Secondo il suddetto team di ricercatori, il sistema utilizza una nuova tecnologia per la generazione e la trasmissione dei segnali. L'hardware comprende un modulatore elettro-ottico a banda larga che trasforma i segnali wireless in segnali ottici. Questi segnali vengono poi elaborati da oscillatori optoelettronici per creare segnali stabili che coprono la gamma di frequenze. I test condotti finora hanno dato risultati eccellenti, come un valore di sintonizzazione della frequenza basso fino a 180 microsecondi e una larghezza di banda superiore a 100 GHz.
Purtroppo, le reti 6G hanno bisogno di un'infrastruttura dedicata e di dispositivi finali compatibili per funzionare. Per questo motivo, la maggior parte degli analisti del settore prevede che le applicazioni commerciali non saranno disponibili prima del 2030.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones