NucBox K7 Plus è un'altra configurazione di mini PC che entra in un segmento già affollato. Rispetto alla versione base, questo modello viene fornito con un Intel Core i7-13620Hche dispone di 10 core e di Intel UHD Graphics. Una scheda grafica dedicata non è inclusa e non è supportata. Se gli utenti hanno bisogno di maggiori prestazioni della GPU, NucBox K7 Plus probabilmente non è una buona scelta, e non solo per questo motivo. Al mini PC manca anche OCuLink o Thunderbolt 5 per collegare una scheda grafica esterna.
Il produttore vende la versione barebone senza RAM o SSD a 339 dollari presso il suo negozio online ufficiale https://www.gmktec.com/products/13th-gen-intel-core-i7-13620h-mini-pc-nucbox-k7-plus. Per 599 dollari, gli acquirenti possono optare per NucBox K7 Plus con 32 GB di RAM e un SSD da 1 TB. Questa non è la configurazione massima, in quanto i due slot DDR5 possono ospitare fino a 96 GB di memoria a 4.800 MHz. Il computer desktop compatto offre anche due slot per SSD M.2 2280, ma solo lo slot principale sembra offrire velocità di trasferimento più elevate.
In ogni caso, il mini PC può pilotare tre monitor tramite due porte HDMI 2.0 e una DisplayPort, che supportano tutte il 4K a 60Hz. Inoltre, c'è una porta USB4 e un totale di quattro porte USB 3.2 Gen 2 Type-A. È presente anche un connettore jack da 3,5 mm ed entrambe le Ethernet hanno una larghezza di banda di 2,5 Gbps. Infine, ma non per questo meno importante, la nuova configurazione di NucBox K7 Plus supporta il WiFi 6 e il Bluetooth 5.2.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones