Singularity Studios, l'editore dietro l'apprezzato titolo Schrödinger, ha rilasciato un nuovo gioco gratuito su Steam, Vigil. Descritto come un breve titolo horror, è stato reso disponibile sulla piattaforma il 15 agosto 2025 e, poco dopo il rilascio, ha scalato la classifica "New & Trending", con la posizione attuale al terzo posto della lista.
Uno dei punti salienti di questo nuovo gioco gratuito è che incorpora una meccanica di lampeggiamento unica. L'elemento horror è fortemente ispirato ad una specie aliena fittizia dello show Doctor Who, gli Angeli Piangenti. Come notano gli sviluppatori, Vigil è meglio sperimentato con una webcam (Logitech C920x, al momento 59,99 dollari su Amazon), che viene utilizzata per rilevare se i giocatori stanno sbattendo le palpebre.
Quando i giocatori sbattono le palpebre, tuttavia, il mostro animatronico, che sembra ispirato a Five Nights at Freddy's, si avvicina, anche quando è in linea di vista diretta. Naturalmente, è anche possibile giocare a Vigil senza webcam, in quanto gli sviluppatori hanno integrato un meccanismo alternativo basato sulla tastiera per i giocatori senza webcam.
Per quanto riguarda la storia, questo gioco gratuito su Steam ambienta i giocatori in una struttura sotterranea profonda. Il compito principale è quello di smaltire le scatole, ma man mano che i giocatori progrediscono, scoprono di non essere soli, ed è qui che le cose prendono una piega.
L'accoglienza dei giocatori di Vigil è stata buona finora. Dal suo rilascio, questo gioco gratuito ha ricevuto circa 20 recensioni e attualmente il 100% di esse sono positive. Alcuni notano addirittura che il rilevamento del lampeggiamento reale, abbinato all'atmosfera dell'ambiente, fa sì che il titolo offra un'autentica esperienza horror. Guardi il video qui sotto per saperne di più su Vigil.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones