Dai computer portatili e desktop alle biciclette elettriche, Hoto PixelDrive si rivolge in particolare agli hobbisti che cercano un cacciavite con alcune caratteristiche insolite. Innanzitutto, PixelDrive offre un display a matrice di punti che mostra la carica residua della batteria e la coppia impostata, che può essere regolata da 0,5 a 6 Nm.
Ci sono due pulsanti sull'impugnatura, a seconda che si voglia avvitare in senso orario o antiorario. Se il rispettivo pulsante viene premuto leggermente, il cacciavite ruota a 80 giri al minuto; se viene premuto con più decisione, la velocità aumenta a 200 giri al minuto, offrendo agli utenti il pieno controllo senza dover togliere il dito dal pulsante. Un anello LED a 360 gradi facilita il lavoro in condizioni di scarsa illuminazione. Con 2.000 mAh, la batteria del nuovo PixelDrive è un terzo più grande di quella del suo predecessore
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Una carica completa tramite USB-C richiede tre ore, ma Hoto non fornisce informazioni sulla durata della batteria. Una piccola caratteristica unica è il cilindro che custodisce in modo sicuro il cacciavite, che può essere smontato in tre parti per accedere ai 30 bit inclusi. Con un peso di soli 317 grammi, il cacciavite è relativamente pesante.
Prezzi e disponibilità
Il cacciavite PixelDrive è ora disponibile per il pre-ordine tramite il negozio online Hoto Tools al prezzo di 79,99 dollari (spedizione non inclusa), con consegna prevista a partire dal 15 novembre