Secondo Energyloadi supercondensatori offrono vantaggi che li rendono un'alternativa interessante per i moderni dispositivi portatili. I supercondensatori sono ultrasottili, non richiedono manutenzione e sono atossici. La loro lunga durata e riciclabilità può migliorare la sostenibilità dei dispositivi intelligenti e delle applicazioni IoT.
Problemi con le batterie convenzionali
Il numero crescente di dispositivi aumenta l'impatto ambientale dei rifiuti di batterie. Secondo la Commissione Europea, nel 2022 sono state vendute nell'UE 244.000 tonnellate di batterie portatili, ma solo 111.000 tonnellate sono state effettivamente riciclate. Le batterie contengono sostanze tossiche come il litio, il manganese e il cobalto, che sono problematiche per l'ambiente. La sostituzione delle batterie in ambito industriale è costosa e richiede personale qualificato, il che spesso porta a costi di 200 dollari per unità.
Supercapsule a sacchetto innovative
Finora, i supercondensatori cilindrici erano ingombranti e limitati dal loro design. Invece, le supercapsule a sacchetto hanno un design ultrasottile, sono completamente riciclabili e non contengono materiali tossici. Sono adatti per applicazioni critiche dal punto di vista spaziale, come smart card, etichette elettroniche per scaffali o dispositivi wireless e possono essere combinati con sistemi di raccolta dell'energia e celle solari, ad esempio.
Ligna Energy come pioniere
Aziende come Ligna Energy hanno sviluppato prodotti supercap in busta che durano oltre 250.000 cicli di ricarica. I materiali sostenibili e un processo di produzione scalabile roll-to-roll riducono significativamente l'impronta di CO2. Gli ingegneri possono costruire dispositivi durevoli e ultrasottili che sono più ecologici.
I supercondensatori come alternativa sostenibile alle batterie
Nel complesso, i supercondensatori potrebbero diventare un'alternativa senza manutenzione alle batterie convenzionali. La stabilità del ciclo, il rispetto dell'ambiente e la flessibilità del design potrebbero renderli ideali per la prossima generazione di dispositivi intelligenti.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones