Notebookcheck Logo

I piani di Garmin per i futuri smartwatch con display MicroLED extra-luminosi

Garmin prevede di continuare a sviluppare la sua tecnologia MicroLED (Immagine simbolica, fonte: Garmin)
Garmin prevede di continuare a sviluppare la sua tecnologia MicroLED (Immagine simbolica, fonte: Garmin)
Garmin ha parlato del futuro dei suoi smartwatch e ha anche annunciato alcuni cambiamenti piuttosto significativi. Per esempio, il produttore di wearable prevede di continuare a perseguire la tecnologia MicroLED e si aspetta progressi nell'efficienza energetica.

Garmin occupa da tempo una posizione di rilievo nella tecnologia dei display degli smartwatch. In particolare, alcuni dei suoi dispositivi sono dotati di display memory-in-pixel (MIP), noti per l'eccellente leggibilità alla luce del sole e per il basso consumo energetico. Tuttavia, Garmin si sta gradualmente spostando verso la tecnologia AMOLED in tutte le sue linee di prodotti e recentemente ha introdotto una versione Versione MicroLED del Garmin Fenix 8 Pro (disponibile qui su Amazon), che offre un'eccezionale luminosità dello schermo.

In un'intervista con Tom's Guideralph Poshak, responsabile della tecnologia dei display di Garmin, ha approfondito il tema dei display, affrontando le critiche sull'uso della tecnologia MicroLED da parte dell'azienda e dando uno sguardo agli sviluppi futuri. Poshak ha sottolineato il potenziale della tecnologia MicroLED in termini di prestazioni cromatiche e di luminosità che batte gli OLED, il tutto senza gli svantaggi degli OLED come il burn-in - un problema che potrebbe interessare gli smartwatch potrebbe riguardare gli smartwatch.

Secondo quanto riferito, i futuri orologi Garmin con display MicroLED affronteranno diversi problemi attuali della tecnologia, almeno nella sua implementazione. Ad esempio, la variante MicroLED del Garmin Fenix 8 Pro è più avida di energia rispetto alla sua controparte OLED, il che potrebbe essere un problema per i dispositivi mobili con una capacità limitata della batteria. Inoltre, lo schermo MicroLED è leggermente più spesso, aggiungendo un millimetro all'altezza complessiva del Fenix 8 Pro. Ralph Poshak ha anche rivelato i piani per integrare la funzionalità touch nei prossimi smartwatch Garmin - una caratteristica assente sul Fenix 8 Pro MicroLED, a differenza delle altre versioni.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones > News > Newsarchive 2025 11 > I piani di Garmin per i futuri smartwatch con display MicroLED extra-luminosi
Silvio Werner, 2025-11- 7 (Update: 2025-11- 7)