La lineup di PlayStation 6 di prossima generazione di Sony è stata dettagliata in una nuova fuga di notizie, che conferma che il sistema debutterà con due APU basate su AMD. Secondo Moore's Law is Dead (MLID) via PlayStation Lifestyle, Orion sarà il chip principale della console PS6, mentre Canis alimenterà un dispositivo portatile. Entrambi condividono la stessa architettura di CPU e GPU, consentendo a Sony di ottimizzare lo sviluppo su entrambe le piattaforme.
Il palmare Canis non è un derivato della PlayStation 5, ma un prodotto principale della PS6. MLID riferisce che è stato progettato per riprodurre i titoli PS4, PS5 e PS6, offrendo al contempo modalità di prestazioni a 1080p e 720p per fungere sia da alternativa portatile che da console domestica compatta. Questa strategia potrebbe aiutare Sony ad attirare milioni di ritardatari di PS4 nel suo nuovo ecosistema con un punto di ingresso a basso costo.
La recente conferma di una modalità di risparmio energetico per PS5, che riduce dinamicamente le prestazioni per ridurre il consumo energetico, si allinea con le precedenti affermazioni di MLID, secondo cui questa funzione avrebbe aperto la strada all'hardware portatile di Sony. L'arrivo della modalità su PS5 conferma effettivamente il primo elemento del cambiamento dell'ecosistema PS6.
Sony è passata dai nomi in codice di ispirazione shakespeariana utilizzati per PS5 (come Oberon) ai nomi delle costellazioni per PS6, con Orion che rappresenta la console principale e Canis la console portatile. Sebbene Sony non abbia rivelato le specifiche hardware o le tempistiche di rilascio, MLID afferma che maggiori dettagli, compresi gli obiettivi di prestazione e le strategie di prezzo, saranno rilasciati nei prossimi mesi.
Conclusione:
I nomi in codice Orion e Canis confermano che PlayStation 6 sarà più di una singola console, con Sony che costruirà un ecosistema domestico e portatile unificato per la prossima generazione. L'aggiunta di una PS6 portatile potrebbe fornire a Sony un modo per competere tra i vari punti di prezzo e accelerare la migrazione dall'era PS4, mentre si avvia verso una finestra di lancio di fine decennio.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones