Il Huawei MatePad Pro 12.2 (2025) è un tablet sottile e leggero, con uno chassis sottile appena 5,5 mm e un peso di 508 grammi. È dotato di un display OLED da 12,2 pollici in tandem con un picco di luminosità molto elevato di oltre 2.200 cd/m², una superficie PaperMatte opaca e un oscuramento PWM che facilita gli occhi. Il processore Kirin T92A si comporta in modo solido nell'uso quotidiano, ma è un po' più debole rispetto a tablet simili nelle applicazioni ad alta intensità grafica. La fotocamera principale ha una risoluzione di 50 MP e offre buoni risultati, mentre la fotocamera frontale è sufficiente per le videochiamate. I video possono essere registrati in Ultra HD a 30 fps. Per l'input è disponibile una tastiera di alta qualità con trackpad, inclusa nella confezione, oltre al supporto per la M-Pencil opzionale con 16.000 livelli di pressione e tecnologia NearLink. La connettività include USB 3.2, Wi-Fi 7 (esclusa la banda 6 GHz) e NearLink. La sicurezza è garantita da un sensore di impronte digitali nel pulsante di accensione e dal riconoscimento facciale.
Fin qui tutto bene: il MatePad Pro 12.2 ha un MSRP di 999 euro (512 GB di spazio di archiviazione). Un iPad Air con la stessa configurazione di archiviazione costa 1.079 euro (11 pollici) o 1.329 euro (13 pollici) - senza tastiera. Il tablet Huawei presenta anche dei vantaggi in termini di luminosità del display e di superficie opaca. Anche l'esperienza di digitazione sul MatePad Pro 12.2 (2025) è molto buona e non è in alcun modo inferiore ai prodotti di Apple.
Il display dell'iPad Air è molto più scuro, ma anche privo di sfarfallio grazie alla tecnologia IPS. Il MatePad Pro 12.2, invece, utilizza l'oscuramento PWM ad alta frequenza, che potrebbe causare disagio agli utenti sensibili.
Per coloro che sono già abituati all'ecosistema Apple sarà difficile ignorare l'iPad. Ma per gli altri che cercano un tablet al di fuori di Apple, il tablet Huawei rappresenta un'alternativa interessante. Agli acquirenti interessati consigliamo di leggere la nostra recensione dettagliata per maggiori dettagli.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones