HP EliteBook 830 G5-3JX74EA
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per HP EliteBook 830 G5-3JX74EA
Il più grande subnotebook. L'HP più recente EliteBook 830 G5 è molto di più di una semplice riprogettazione. Non solo è dotato di un display più grande, ma rappresenta anche un salto di qualità per la linea di prodotti HP. Scopri se HP sta andando nella giusta direzione nella nostra ampia recensione.
Sorgente: PC Mag

HP's EliteBook 830 G5 13.3-inch business ultraportable scores on connectivity, configurability, and keyboard comfort, but it's a little too heavy and its screen a little too dark to reach the top of the corporate ladder.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/22/2018
Sorgente: Netzwelt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/16/2018
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 90% caratteristiche: 90% schermo: 90% ergonomia: 90%
Sorgente: Com! - 8/18

Singola recensione, , Corto, Data: 08/01/2018
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Zive

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/21/2018
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-8550U:
Processore Kaby-Lake-Refresh basato su un processore quad-core low power. I quattro cores hanno un clock tra 1.8 e 4 GHz (Turbo Boost) e supportano l'HyperThreading. La GPU integrata ha un clock tra 300 e 1,150 MHz. Il SoC è realizzato in 14nm+ FinFET.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.