HP Spectre 13-af033ng
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 4 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per HP Spectre 13-af033ng
Design, nome, sensazioni. Lo Spectre riesce sempre ad attirare l'attenzione e ciò era così anche lo scorso anno. Il nuovo modello è aggiornato al nuovo modello di processore Intel Core i7-8550U e il design ha ricevuto un ulteriore ritocco. Lo Spectre ci impressionerà tanto quanto lo scorso anno?
Sorgente: Techradar
 EN→IT Archive.org version
 EN→IT Archive.org versionPositioned to compete with the likes of the Dell XPS 13 and the MacBook Pro, the HP Spectre 13 is pricier than the former, more affordable than the latter and more attractive than both.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/09/2020
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Toptenreviews
 EN→IT Archive.org version
 EN→IT Archive.org versionHP Spectre 13 (2018) Review – The Spectre 13 is certainly attractive. With a ceramic white finish and pale gold detailing, it stands out immediately. Compared with the rather masculine black and metallic surfaces featured on most portable PCs, it may take of getting used to, but if anything it looks even more expensive than it is.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 06/09/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Netzwelt
 DE→IT Archive.org version
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/28/2018
Valutazione: Punteggio totale: 85% prestazioni: 80% caratteristiche: 70% schermo: 70% ergonomia: 80%
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche  e nella nostra  Lista dei Benchmark.
i5-8550U:
Processore Kaby-Lake-Refresh basato su un processore quad-core low power. I quattro cores hanno un clock tra 1.8 e 4 GHz (Turbo Boost) e supportano l'HyperThreading. La GPU integrata ha un clock tra 300 e 1,150 MHz. Il SoC è realizzato in 14nm+ FinFET.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.