Asus Zenbook S UX391UA-EG047T
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Asus Zenbook S UX391UA-EG047T
Sorgente: Ausdroid
 EN→IT Archive.org version
 EN→IT Archive.org versionIf this is all sounding like it’s worth a closer look, there’s an extensive where to buy list on the Asus website. Some of the lower-end models are available from places like Mwave and JB Hi-Fi, but if you’re looking at the higher end, the options are a little less. Best to start on somewhere like Amazon or Google Shopping and find the best deals.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/29/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Ultrabook Review
 EN→IT Archive.org version
 EN→IT Archive.org versionThe ZenBook UX391UA is one of the best 13-inch ultraportables on the market right now. It's thin, light, ergonomic and performs flawlessly, which is truly surprising given the size. This model builds on the previous ZenBooks and addresses most of their issues, so as long as you can live with Thunderbolt 3 only IO and don't need all-day battery life, this might suit you very well, especially since I expect it to be competitively priced in most regions. Read on for the whole story.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/05/2018
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Chip (Print) - 08/18

Singola recensione, , Corto, Data: 08/01/2018
Valutazione: Punteggio totale: 84% prestazioni: 86% caratteristiche: 62% schermo: 90% mobilità: 98% ergonomia: 87%
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche  e nella nostra  Lista dei Benchmark.
i5-8550U:
Processore Kaby-Lake-Refresh basato su un processore quad-core low power. I quattro cores hanno un clock tra 1.8 e 4 GHz (Turbo Boost) e supportano l'HyperThreading. La GPU integrata ha un clock tra 300 e 1,150 MHz. Il SoC è realizzato in 14nm+ FinFET.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.





