Asus ZenBook S UX391U
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 7 punteggi (dalle 10 recensioni)
recensioni per Asus ZenBook S UX391U
Lo ZenBook S (UX391) è un portatile di Asus particolarmente leggero da 13.3 pollici. Sfiora il peso di 1 kg, ma il costruttore assicura che le prestazioni non saranno intaccate. Abbiamo recensito il rivale dell'XPS 13.
Sorgente: Smart World
Archive.org versionASUS ZenBook S è il sogno di chi abbia esigenze di mobilità, autonomia e prestazioni. Riesce a coniugare bene questa trinità come pochi altri, e lo fa anche con un'eleganza invidiabile. Mostra il fianco se vi metterete a stressarlo a lungo, ma del resto non è e non vuole essere una workstation. Peccato solo per il prezzo di lancio un po' elevato.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/17/2018
Valutazione: Punteggio totale: 88% prezzo: 65% caratteristiche: 85% schermo: 80% mobilità: 90%
recensioni esterne
Sorgente: It Pro
EN→IT Archive.org versionAlthough the Asus ZenBook S is speedy enough to satisfy, and it looks the absolute business, there are too many flaws to recommend it, including a disappointing screen and some serious thermal issues.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/29/2018
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Engadget
EN→IT Archive.org versionIf you’re in the market for a traditional Windows laptop that won’t weigh you down, the ZenBook S is a solid choice. Despite its small size, it has enough power for most tasks. Battery life is a letdown, but the S is still a good option unless you need to be unplugged for a full workday at a time.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/10/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Unbox
EN→IT Archive.org versionSince ASUS’ refreshed ZenBook line is headlined by key features like crazy thin bezels, Ergolift hinges, and ScreenPads, it’s not surprising that their premium ultrabook line, the ZenBook S (UX391) gets some of that love too.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/20/2018
Sorgente: Gadgetguy
EN→IT Archive.org versionASUS ZenBook S follows the Buddha saying, “Aim for success, not perfection. Never give up because you will lose the ability to learn new things. Move forward with your life.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/06/2018
Valutazione: Punteggio totale: 96% prezzo: 80% prestazioni: 100% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: Trusted Reviews
EN→IT Archive.org versionThe Zenbook S doesn’t have the wow factor of Asus’ other Computex releases, but from what I’ve seen it looks like a solid, ultraportable Macbook rival.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/06/2018
Sorgente: Techradar
EN→IT Archive.org versionThe Asus ZenBook S isn’t the world’s thinnest, most affordable or even a 100% uniquely designed laptop, but it still looks like the Ultrabook to treat yourself with right now.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/05/2018
Sorgente: CNet
EN→IT Archive.org versionInside, the ZenBook S is packing some pretty premium specs in that thin body, including a 13.3-inch 4K display, Intel Core i7 processor, 16GB of RAM and a 1TB SSD on the top-of-the-line model.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 06/04/2018
Sorgente: PC Go - 12/18

Confronto, , Lungo, Data: 12/01/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 93% caratteristiche: 70% schermo: 60% mobilità: 77%
Sorgente: Computerhoy
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/25/2018
Valutazione: Punteggio totale: 83%
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-8550U:
Processore Kaby-Lake-Refresh basato su un processore quad-core low power. I quattro cores hanno un clock tra 1.8 e 4 GHz (Turbo Boost) e supportano l'HyperThreading. La GPU integrata ha un clock tra 300 e 1,150 MHz. Il SoC è realizzato in 14nm+ FinFET.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.