Anvil Empires è l'ultimo titolo di Siege Camp, lo studio dietro il MMO di guerra Foxhole, che ha guadagnato attenzione per il suo mondo persistente e il suo profondo gameplay logistico. Partendo da questa base, Anvil Empires offre un'esperienza multigiocatore in tempo reale di dimensioni simili, con un massimo di 1.000 giocatori. Questa volta, però, l'ambientazione si sposta nel Medioevo, portando nel mix enormi castelli, cavalleria carica e potenti armi d'assedio.
I giocatori scelgono una delle tre fazioni, costruiscono insediamenti, raccolgono risorse e creano una complessa rete logistica. Le fortezze vengono costruite pezzo per pezzo, con livelli multipli e costruite per resistere - o cadere - alle armi d'assedio come catapulte, arieti e torri. Il successo in battaglia non dipende solo dai numeri o dalle tattiche, ma anche dalla gestione dei rifornimenti e delle provviste. Ciò che distingue Anvil Empires è che ogni ruolo sul campo di battaglia - dai cavalieri corazzati ai conducenti di carri di rifornimento - è ricoperto da giocatori reali. Il trailer di annuncio ufficiale offre un primo assaggio di ciò che ci si può aspettare dal gameplay:
La comunità reagisce con cauto ottimismo
La risposta iniziale al trailer di annuncio è stata ampiamente positiva. Gli spettatori sono particolarmente colpiti dalla grafica e dal modo in cui il concetto di battaglia di massa in tempo reale di Foxhole è stato adattato ad un'ambientazione medievale. Molti fan del titolo precedente si riferiscono scherzosamente ad Anvil Empires come al " Foxholemedievale" - e lo intendono come un complimento.
Nonostante l'entusiasmo, alcuni giocatori hanno espresso delle preoccupazioni. I veterani di Foxhole sottolineano i problemi passati con il trolling e il comportamento non cooperativo, e non è ancora chiaro se Anvil Empires includerà strumenti efficaci per affrontare queste sfide. C'è anche un certo scetticismo sulla capacità del gioco di mantenere tecnicamente la promessa di battaglie massicce che coinvolgono fino a 1.000 giocatori contemporaneamente.
La demo su Steam verrà lanciata a giugno
Finora, Anvil Empires era disponibile solo attraverso test alfa chiusi, ma per la prima volta, l'MMO aprirà le sue porte al pubblico. Durante lo Steam Next Fest, dal 9 al 16 giugno, sarà disponibile una demo aperta, che offrirà uno sguardo mirato su una delle caratteristiche principali del gioco: le battaglie d'assedio massicce con centinaia di giocatori. Questa fase di test non solo valuterà l'interesse della comunità, ma servirà anche come stress test per l'infrastruttura del server del gioco. Finora non sono stati annunciati né il prezzo né la data di uscita ufficiali.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones