Gigabyte Aero X16 Serie

Scheda grafica: NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop
Schermo: 16.00 pollici
Peso: 1.9kg, 1.968kg
Prezzo: 1799 euro
Media dei 6 punteggi (dalle 13 recensioni)
Gigabyte Aero X16 1WH
Specifiche tecniche

Processore: AMD Ryzen AI 7 350
Scheda grafica: NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop 8192 MB
Schermo: 16.00 pollici, 16:10, 2560 x 1600 pixels
Peso: 1.968kg
Prezzo: 1799 euro
Links: Gigabyte homepage
Price comparison
Punteggio medio:
Recensioni in
Gigabyte Aero X16 è un sottile laptop da 16 pollici per il gioco, dotato della nuova GPU Nvidia GeForce RTX 5070 Laptop e dell'APU AMD Ryzen AI 7 350 Krackan Point. Aero X16 è dotato di un IPS opaco QHD+ da 165 Hz, molto adatto ai giochi. La RAM può essere ulteriormente espansa, aggiungendo ulteriore valore. In questa recensione diamo un'occhiata a ciò che Aero X16 è in grado di fare.
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade

La costruzione di questo notebook è improntata a una certa robustezza complessiva, senza che questo incida in modo marcato sul peso che come rimane sotto la soglia di 2Kg. Buona anche l'autonomia nel funzionamento con batteria, caratteristica che migliora la produttività: lo schermo da 16 pollici di diagonale e risoluzione elevata ha evidenziato una buona qualità complessiva tenendo conto del costo d'acquisto.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/09/2025
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade

La costruzione di questo notebook è improntata a una certa robustezza complessiva, senza che questo incida in modo marcato sul peso che come rimane sotto la soglia di 2Kg. Buona anche l'autonomia nel funzionamento con batteria, caratteristica che migliora la produttività: lo schermo da 16 pollici di diagonale e risoluzione elevata ha evidenziato una buona qualità complessiva tenendo conto del costo d'acquisto.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/09/2025
recensioni esterne
Sorgente: Jarrod'sTech

Gigabyte’s Aero X16 is one of the lightest and coolest 16” gaming laptops we’ve tested, but its stealthy look comes at the cost of limited RTX 5070 performance. We ran our full gaming benchmark suite to find out what it’s really capable of.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/01/2025
Sorgente: Jarrod'sTech

Gigabyte’s Aero X16 is one of the lightest and coolest 16” gaming laptops we’ve tested, but its stealthy look comes at the cost of limited RTX 5070 performance. We ran our full gaming benchmark suite to find out what it’s really capable of.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/01/2025
Sorgente: HardwareLuxx

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/10/2025
Sorgente: HardwareLuxx

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/10/2025
Sorgente: Profesional Review

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90% prezzo: 85% prestazioni: 88% schermo: 88% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 93%
Sorgente: Profesional Review

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90% prezzo: 85% prestazioni: 88% schermo: 88% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 93%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 60%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 60%
Sorgente: HKEPC

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/28/2025
Sorgente: HKEPC

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/28/2025
Gigabyte Aero X16 2WHA
Specifiche tecniche

Processore: AMD Strix Halo/Point (Zen 5/5c, Ryzen AI 300) Ryzen AI 9 HX 370
Scheda grafica: NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop 8192 MB
Schermo: 16.00 pollici, 16:10, 2560 x 1600 pixels
Peso: 1.9kg
Links: Gigabyte homepage
Price comparison
Punteggio medio:
recensioni esterne
Sorgente: Tweakers

Recensione degli utenti, disponibile online, Cortissimo, Data: 07/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Commenti
Gigabyte:
Queste schede grafiche sono paragonabili alle entusiasmanti schede grafiche desktop, come la 9800M GT. Le schede hanno un core simile alle relative schede desktop, ma hanno un clock inferiore e spesso hanno processori con meno ombre. I giochi moderni come Age of Conan, Race Driver Grid, Call of Duty 4, Mass Effect, o Gothic 3 dovrebbero scorrere in modo fluido con dettagli elevati (Crysis dovrebbe funzionare con dettagli medio alti).
NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop:
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
AMD :
Ryzen AI 7 350: Un processore relativamente potente della famiglia Strix Point che ha debuttato nell'ottobre 2024. L'APU ad architettura ibrida presenta 8 core di CPU (un mix di core Zen 5 e Zen 5c) che funzionano fino a 5,0 GHz, insieme all'adattatore grafico Radeon 880M e al motore neurale XDNA 2 di 50 TOPS. Il Secure Processor di AMD (che in poche parole è un co-processore ARM on-package) è presente a bordo, così come alcune altre caratteristiche di fascia alta, come AMD-Vi. Altre caratteristiche chiave sono PCIe 4, USB 4 e supporto RAM fino a LPDDR5x-8000, compresa la RAM ECC. L'obiettivo di potenza TDP a lungo termine può arrivare a 55 W.
AMD Strix Halo/Point (Zen 5/5c, Ryzen AI 300):
Ryzen AI 9 HX 370: Un potente chip della famiglia Strix Point che dovrebbe debuttare a giugno 2024. Si dice che l'APU sia dotata di 12 core CPU, un adattatore grafico RDNA 3+ da 16 CU e un motore neurale da 45 TOPS.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
1.9 kg:
Di solito subnotebooks, ultrabooks e portatili leggeri con diagonale del display da 12-16” pesando di più.
1.968 kg:
80.62%: Il punteggio deve essere considerato medio, in quanto il numero di portatili che hanno ottenuto un punteggio migliore è uguale a quello dei portatili che hanno avuto un punteggio peggiore.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.