MSI Crosshair 16 HX AI D2XWFKG
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per MSI Crosshair 16 HX AI D2XWFKG
Sorgente: Everyeye.it

A meno di duemila euro, è difficile trovare un laptop migliore del Crosshair 16 HX di MSI. Per una cifra non troppo alta - considerati i prezzi a cui ci ha abituato il mercato dei notebook da gaming - potete portarvi a casa un dispositivo con una delle migliori CPU Intel di nuova generazione, una quantità più che sufficiente di RAM e un display semplicemente grandioso. Anche il design e la batteria sono ottimi: MSI, infatti, è riuscita a combinare l’anima prettamente videoludica del prodotto con quella business, realizzando un dispositivo durevole, bello da vedere ma non troppo sgargiante e soprattutto sufficientemente leggero da poter scivolare senza problemi nello zaino.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/26/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Commenti
NVIDIA GeForce RTX 5060 Laptop: Scheda grafica mobile di fascia media della famiglia Blackwell basata sul chip GB206 con 3328 shader e 8 GB di memoria grafica GDDR7 (128 bit).
Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Ultra 9 285HX: CPU mobile di fascia alta per notebook da gioco basata sull'architettura Arrow Lake. Offre 24 core composti da 8 core ad alte prestazioni con velocità di clock fino a 5,5 GHz e 16 core di efficienza minore con velocità di clock fino a 4,6 GHz. La CPU può accedere a 40 MB di cache L2 e 36 MB di cache L3 ed è specificata con un TDP di 55 watt. Il SoC integra una piccola NPU dedicata chiamata AI Boost con 13 TOPS (Int8) e supporta opzionalmente vPro Enterprise.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
