Il Game Bub è un palmare per il gioco che è emerso per la prima volta all'inizio di quest'anno come palmare di gioco verticale costruito attorno a un chip Field Programmable Gate Array (FPGA). Progettato per giocare con le cartucce di Game Boy, Game Boy Color e Game Boy Advance, il Game Bub ricordava da vicino la forma e la funzione di altri dispositivi come il ModRetro Chromatic e Analogue Pocket (al momento 321,95 dollari su Amazon).
Ora, il Game Bub è disponibile su su Crowd Supply in una forma completamente diversa da quella che abbiamo visto in precedenza. Come chiariscono i video qui sotto, il Game Bub è ora un palmare orizzontale, che lo rende relativamente unico nello spazio FPGA. Come riferimento, l'ultimo Game Bub presenta il seguente hardware:
- Chip FPGA: AMD Xilinx XC7A100T (101.400 celle logiche)
- Display: iPS da 4 pollici, 720 x 480 pixel
- MCU: microcontrollore ESP32-S3
- Memoria: 607,5 KiB Block RAM/ 32 MiB SDRAM/ 512 KiB SRAM (FPGA)
- Batteria: 3.000 mAh (ricarica USB Tipo-C)
Inoltre, il Game Bub dispone di altoparlanti stereo da 1 W, un jack per cuffie e uno slot per schede microSD con supporto per l'uscita del display, Bluetooth LE e Wi-Fi a 2,4 GHz. A quanto pare, il chip XC7A100T è abbastanza potente da gestire anche altri sistemi, per cui il creatore di Game Bub sostiene che è 'con un occhio all'espandibilità'.
Il Game Bub è disponibile sul sito su Crowd Supply per 249 dollari, con spedizione prevista per febbraio 2026. In definitiva, questo prezzo rende il Game Bub significativamente più costoso dei tradizionali palmari di gioco Android o Linux. Allo stesso tempo, un prezzo di partenza di 249 dollari è competitivo nei confronti di Analogue Pocket e ModRetro Chromatic evitando anche l'associazione di quest'ultimo con un noto trafficante d'armi.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones