Ci sono state parecchie fughe di notizie e indiscrezioni che riguardano la prossima serie di orologi Galaxy e che accennano ai diversi modelli, designe velocità di ricarica. Le ultime suggeriscono la capacità della batteria per i tre modelli previsti e sembrano ricevere un aggiornamento rispetto alla generazione precedente, ma non di molto. Si dice che Galaxy Watch8 sia disponibile in un fattore di forma di 40 mm e 44 mm, oltre a Galaxy Watch8 Classic che ha un quadrante rotante.
L'ultima fuga di notizie proviene da un sito web di certificazione tramite SammyGuru e mostra i noti numeri di modello, che si dice siano associati al Galaxy Watch8 e al Watch8 Classic. Partendo dal Galaxy Watch8 e dalla sua variante da 40 mm, si dice che abbia i numeri di modello SM-L320 e SM-L325 per le versioni Bluetooth e LTE rispettivamente. Si dice che questo modello più piccolo abbia una batteria da 318 mAh (325 mAh tipico). La variante da 44 mm avrebbe i numeri di modello SM-L330 e SM-L335 e una batteria da 426 mAh (435 mAh tipica).
Come riferimento, il Galaxy Watch7 40 mm(variante Bluetooth su Amazon) ha una batteria da 300 mAh, mentre la variante da 44 mm(variante Bluetooth su Amazon) ha una batteria da 425 mAh. Se le fughe di notizie si rivelano vere, la serie Galaxy Watch8 riceverà solo un aggiornamento minore della batteria rispetto alla serie Watch7.
Per quanto riguarda il Galaxy Watch8 Classic, si dice che sia associato ai numeri di modello SM-L500 (Bluetooth) e SM-L505 (LTE). Questa variante è elencata con una batteria da 435 mAh (450 mAh tipici). In confronto, Galaxy Watch6 Classic(modello da 43 mm su Amazon) ha una batteria da 425 mAh, mentre Galaxy Watch5 Pro(modello Bluetooth su Amazon) ha una cella da 590 mAh. Sebbene non vi siano conferme sul nome, si ritiene che si tratti di un Watch8 Classic, poiché esiste un modello Bluetooth e uno LTE, a differenza del Galaxy Watch Ultra(Acquistare su Amazon), e la capacità della batteria è relativamente piccola per un orologio Pro o Ultra.
Si prevede che Samsung presenterà la nuova serie di Galaxy Watch a luglio, insieme ai nuovi Galaxy Z Fold7 e Z Flip7.
Fonte(i)
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones